Da oggi è possibile prenotare il proprio salone di bellezza usufruendo dei servizi di Google Maps
Quante volte i servizi di Google Maps ci hanno salvato la vita, riuscendo a trovare attività commerciali o le strade che non conoscevamo? Direi moltissime volte, quasi ormai non possiamo fare a meno delle mappe di Big G per qualunque evenienza. Ed ora vi sveleremo una nuova funzionalità solo Made in USA (almeno per il momento).
Quante volte mentre eravate in giro avete pensato che vi farebbe comodo una seduta dall’estetista per quell’invito improvviso alla festa?
Google ha trovato il modo di aiutarvi. Come? Scopriamolo insieme!
Fare una prenotazione online nelle spa e nei saloni di bellezza non è mai stato cosi facile grazie a Google.
Il colosso ha infatti lanciato un nuovo servizio di prenotazioni negli USA, al quale accedere attraverso i servizi di Google Maps.
Ma come è arrivato a questa funzione? Google si è reso conto che le persone sono sempre più interessate ad effettuare una prenotazione online, come aveva funzionato nel 2016 per le lezioni di fitness.
Quella della bellezza è la seconda categoria a disporre di questo servizio. Grazie a questa funzionalità, gli utenti possono decidere l’orario dell’appuntamento, conoscere i prezzi e se Google Wallet è abilitato, possono anche pagare il servizio. Google inizialmente testò questo tipo di prenotazione online per un numero selezionato di aziende nel 2015.
Il colosso ha inoltre affermato che il fitness ed il mondo beauty sono solo l’inizio. Infatti molte altre categorie saranno inserite in questo progetto.
Il servizio di prenotazione online è disponibile grazie ad una partnership con dei provider di programmazione come Genbook, SalonRunner, Rosy, Yocale e WellnessLiving, ma Google ha annunciato che molto presto se ne aggiungeranno ancora delle altre.
Il Product Manager di Google Maps, Alex Russell, sostiene che tale sistema renderà la vita dei consumatori molto più semplice.
Voi cosa ne pensate di uno dei servizi di Google Maps di prenotazione online come questo? Lo usereste?
Fonte: searchengineland