Quali accorgimenti vanno adottati per realizzare un sito web di successo? Per rispondere a questa domanda abbiamo voluto chiedere il parere di chi se ne intende davvero: sono i webmaster di www.mondoinweb.it, professionisti che grazie alla loro competenza ci permettono di scoprire tutte le accortezze utili per avere successo su Internet.
La grafica
Il sito web di una qualsiasi attività può essere paragonato alla vetrina di un negozio: perché possa attirare l’attenzione, deve essere elegante e ordinato, ben curato dal punto di vista estetico. Proprio per questo motivo, è essenziale prestare attenzione all’aspetto della grafica, che non può limitarsi a risultare gradevole, ma deve anche rivelarsi originale e fuori dal comune, tale da riuscire a distinguersi nel mare magnum della Rete e a elevarsi rispetto alla concorrenza. Se ci si rivolge a un’agenzia web, è meglio tenersi alla larga dai servizi standard che mettono a disposizione di tutti i clienti sempre le stesse impaginazioni grafiche e sempre gli stessi template. In qualunque contesto di mercato è indispensabile farsi notare e differenziarsi dai competitor: e per raggiungere questo risultato si deve badare anche alla forma, oltre che alla sostanza.
I contenuti
Una volta curato l’aspetto, quindi, ci si può concentrare sui contenuti che andranno ad arricchire il sito web. La pertinenza e l’utilità sono le due peculiarità imprescindibile per ogni tipo di contenuto, sia esso testuale o grafico: i visitatori del sito, per essere convertiti in potenziali clienti, devono essere attirati e interessati. Come sono soliti ripetere gli addetti ai lavori in questo settore, content is the king: non c’è niente di più importante del contenuto, ed è per questo che sarebbe un errore tragico pensare al sito come a un semplice insieme di informazioni. C’è bisogno, invece, di testi, foto e video unici, che siano utili per far capire che cosa si sta vendendo o quali servizi si è interessati a proporre.
Le performance
Un aspetto che troppo spesso viene sottovalutato nella creazione e nella manutenzione dei siti web è quello relativo alle loro performance. Chi mai sarebbe invogliato a visitare un sito le cui pagine richiedono una decina di secondi per caricare e aprirsi? Si calcola, anzi, che già dopo tre secondi un utente che ha a che fare con una pagina che sta ancora caricando decide di dedicarsi a una ricerca differente. Le performance del sito, per altro, devono essere ottimali non solo quando lo stesso viene visualizzato da computer, ma anche per la sua fruizione tramite smartphone o tablet: la navigazione in mobilità è ormai una realtà da cui non si può prescindere. I siti di successo sono quelli di facile consultazione, sicuri e rapidi. Anche la scelta dell’hosting è decisiva da questo punto di vista, perché non bisogna mai sfidare la pazienza di chi naviga.
L’ottimizzazione per il mobile
Da quanto si è appena visto discende la necessità di ottimizzare il sito per la navigazione da dispositivi mobili. Ormai Internet viene usato da computer da meno della metà degli utenti, e non si può fare a meno di un design responsive che si adatti alle dimensioni di tutti gli schermi. Si usa lo smartphone, ormai, per navigare ovunque, dai siti dei ristoranti in cui si è interessati ad andare agli e-commerce in cui si è intenzionati a fare shopping. Che si utilizzi uno smartphone di ultima generazione, un tablet, un phablet o qualsiasi altro device, gli utenti devono essere messi nelle condizioni di poter fruire del sito senza difficoltà, ovunque si trovino e in qualsiasi momento.
oRMAI è INDISPENSABILE AVERE UN SITO RESPONSIVE VISTO CHE IL 70% (MINIMO) DEGLI ACCESSI AVVIENE DA MOBILE.
qUESTI SONO I DATI CHE VEDO IO NEI VARI SITI CHE SEGUO.
sAREBBE INTERESSANTE SAPERE SE C’è QUALCHE SETTORE DOVE IL DATO è CAPOVOLTO!
Simone bisognerebbe studiare il mercato. Credo che in alcuni settori (esempio B2B) forse i dati sono capovolti proprio perchè vi è un approccio differente. Ma non ne sono sicuro al 100%.
Comments are closed.