pubblicità su google

Gli inserzionisti possono ora visualizzare i punteggi di velocità mobile di Google per più pagine di destinazione

Google ogni giorno ci stupisce con qualche novità delle sue. Infatti il team di Big G lavora costantemente per migliorare le sue funzionalità e per consegnare ai propri utenti un’esperienza sempre migliore sul motore di ricerca, soprattutto quando si parla di pubblicità su Google.

Ed oggi apprendiamo dal magazine online dedicato al Digital e alla SEO, Search Engine Land, di una novità introdotta da Google nei giorni scorsi, la quale consente di migliorare il monitoraggio della velocità delle proprie pagine da mobile.

Nello specifico Google Ads ha ottimizzato il suo algoritmo legato al punteggio della velocità da mobile, per ridurre il numero di clic sugli annunci necessari per generare un certo risultato.

Gli inserzionisti possono ora vedere le velocità di caricamento di più pagine di destinazione per dispositivi mobili, grazie ad un aggiornamento degli algoritmi, annunciato martedì dal team che lavora in Google Ads.

pubblicità su google

 

L’aggiornamento del punteggio della velocità da mobile consente allo strumento di generare un punteggio sulla console pubblicitaria senza che si siano verificati più clic sull’annuncio, cosa che avveniva in precedenza, con un costo per l’utente maggiore.

Google ha introdotto il punteggio di velocità mobile a luglio, durante l’evento di Google Marketing Live.

I punteggi di velocità mobile sono valutati nello specifico su una scala di 10 punti, dove 10 è il massimo del punteggio raggiungibile.

La velocità della pagina e il tasso di conversione potenziale sono due dei fattori utilizzati per determinare il punteggio del nostro annuncio pubblicitario.

Cosa cambia per la pubblicità Google

Le pagine di destinazione lente possono frustrare gli utenti, allontanandoli dalla tua pagina e facendo perdere ogni speranza di vendita o conversione.

“Le pagine di dispositivi mobili lenti possono rallentare il tuo business”, ha dichiarato Prashant Nair, product manager di Google Ads.

“Il 53% delle visite a un sito mobile viene abbandonato se sono necessari più di tre secondi per il caricamento”, ha detto Nair citando i dati raccolti da Google nel 2016.

Maggiori informazioni sulle novità

Google suggerisce per i marketer di adottare delle tecnologie specifiche per i dispositivi mobili, come le pagine in AMP (Accelerated Mobile Pages) per migliorare i punteggi di velocità mobile.

Come affermato da Nair:

“Le pagine in AMP in genere vengono caricate dell’85% più velocemente delle pagine standard per dispositivi mobili. Di conseguenza, il 90 percento delle pagine AMP vede un più alto punteggio di velocità da mobile”.

Conclusioni

Google ha anche altri strumenti per aiutare i professionisti del marketing a monitorare la loro velocità da mobile: uno di questi è Speed Scorecard, che confronta la velocità del tuo sito con quella dei concorrenti.

Inoltre un altro strumento utile è Impact Calculator, che ti consente di stimare la potenziale perdita di entrate causata da un sito mobile lento.

Impact calculator
Esempio di uso di Impact Calculator di Google

 

Quello che salta subito agli occhi oggi è l’importanza della velocità di caricamento delle pagine come uno dei fattori di ranking principale per il posizionamento di un sito e per le conversioni dello stesso.

La freneticità che oggi viviamo nel quotidiano si trasferisce anche sul web, dove le persone non vogliono più attendere neanche un secondo (è il caso di dirlo) per svolgere le proprie attività digitali.

Non ci resta che abbracciare questa ulteriore novità e aggiornare tutti i nostri progetti per fare in modo che siano rispondenti alle indicazioni richieste da Big G. E in questo l’AMP è sicuramente l’arma in più per il nostro sito web.

 

Alla prossima da Pop Up!