Web Summit 2018: vince Wayve la gara tra startup
Il Web Summit si chiude qui: dopo una quattro giorni ricca di eventi, si chiude infatti in bellezza la kermesse lusitana. Il Presidente del Portogallo, Marcelo Nuno Duarte Rebelo de Sousa ha annunciato davanti a migliaia di spettatori dell’Altice Arena che i prossimi 10 anni l’evento non si sposterà dalla capitale lusitana. Inoltre ha fatto un auspicio per il futuro: che il mondo del web deve aiutare a fondare un’unica community tra la popolazione mondiale. Ma il finale del Web Summit parla anche di Innovazione e Startup: infatti è stato annunciato il vincitore della Pitch Competition.
Ma chi ha vinto? Scopritelo nelle prossime righe!
Wayve: la startup inglese che si aggiudica la Pitch Competition
E’ stata Wayve a vincere la Pitch Competition, che quest’anno ha visto partecipare oltre 1.000 startup provenienti da tutto il mondo. A spuntarla è stata infatti la startup inglese che si occupa di learning machine nel settore automotive.
La startup, con sede a Cambridge, è impegnata nella realizzazione di un software che permetta alle auto di guidare senza conducente ed è stata fondata da un team di ingegneri del Dipartimento di Ingegneria dell’Università di Cambridge, che hanno in passato e a vario titolo, contribuito all’innovazione in aziende del calibro di BCG, UBISOFT, Goldman Sachs, Microsoft, Skydio, NASA e Facebook.
I criteri che hanno decretato la vincitrice
I tre criteri principali sui quali i giudici incaricati della scelta dei migliori Pitch – Bedy Yang, Managing partner di 500 Startup, Tom Stafford, Managing partner in DST e Holly Liu, Visiting Partner, sono stati:
- La forza del team;
- La quota di mercato;
- Un’evidente capacità di attrarre gli investitori;
Sembra proprio che Wayve abbia soddisfatto tutti e tre i criteri di scelta, e secondo le parole di Tom Stafford:
Wayve ha fatto ciò che avrebbero dovuto fare tutti i competitor, e se avranno la possibilità di continuare il progetto, e continuare a perseguire i propri obiettivi, diventeranno davvero grandi.
L’azienda vuole in questo modo farsi conoscere e aprirsi ad un mercato molto ampio: sono infatti oltre 100, i paesi in cui questa innovazione può essere introdotta.
Di seguito vi mostriamo un video introduttivo di Wayve:
Facciamo i nostri auguri a Wayve e al suo staff. Ci rivediamo l’anno prossimo con la Pitch Competition del Web Summit!