Se in passato gli occhiali venivano quasi nascosti e non erano oggetto di stile, oggi sono un accessorio cult con cui raccontare la propria personalità. Come ci mostra il catalogo di occhiali da donna GrandVision, è possibile spaziare tra tantissime tipologie di modelli, dai più classici ai più particolari. Naturalmente ogni modello esprime una propria personalità, e può persino tornare utile per la comunicazione sui social e non solo.
Gli occhiali da donna hanno fatto molta strada in termini di stile; non sono più solo una necessità funzionale, ma piuttosto un accessorio che aiuta a definire il look.
Con un’ampia gamma di forme e montature distintive, è possibile trovare l’occhiale perfetto che non solo si adatta alla forma del viso e allo stile, ma è anche di tendenza. Se volete sponsorizzare un paio di occhiali, è necessario però chiedersi come strutturare post sui social media o magari delle campagne marketing appropriate. Vediamo qualche idea vincente insieme.
Come promuovere gli occhiali da vista da donna sui social?
Tutti possono utilizzare i social media per sponsorizzare i propri occhiali, ma non solo: la popolarità sui social rappresenta infatti un’opportunità per aumentare e rafforzare la propria brand identity.
Per pubblicizzare dei modelli di occhiali da donna particolari, un accessorio trendy e cult allo stesso tempo, è possibile sfruttare le moderne tecniche di comunicazione. L’obiettivo principale, oltre ad aumentare la brand awareness, è quello di promuovere i modelli disponibili.
Naturalmente i social hanno regole implicite, e il primo aspetto da non sottovalutare è la qualità del contenuto. Dal momento in cui un social è una vetrina virtuale, abbiamo diverse possibilità: condividere delle foto, per esempio, o magari dei video, raccontando magari una storia, servendoci della potenza dello storytelling.
Ricorda, però, che l’obiettivo principale è quello di ottenere la curiosità del cliente: perché dovrebbe volere un paio di occhiali? E perché dovrebbe acquistare soprattutto il tuo? È vero: ci troviamo di fronte a un accessorio che tutti acquistiamo, per necessità o per proteggere magari gli occhi dal sole.
Ma perché preferire un dato modello a un altro?
Qualità, eccellenza dei materiali e, sì, anche potenza comunicativa.
Come creare contenuti di qualità sugli occhiali da vista sui social
Come comunicare al meglio un paio di occhiali da vista o da sole? Abbiamo a nostra disposizione la possibilità di creare post, stories o magari reel: termini che fino a poco tempo fa nemmeno esistevano e che oggi ci permettono di esprimere dinamismo, innovazione e creatività.
Per esempio, sfruttando i post, è possibile scattare delle foto trendy, alla moda, scegliendo gli occhiali migliori sulla base della modella o del modello. O, ancora, è possibile coinvolgere i propri clienti, magari chiedendo di inviare delle foto indossando gli occhiali del brand.
Il coinvolgimento è uno dei punti essenziali per un ritorno non solo economico, ma anche pubblicitario. I reels, poi, ovvero mini video di pochi secondi, consentono di creare dei format accattivanti, e sugli occhiali abbiamo molto da dire e da raccontare.
Si può poi promuovere la vendita di occhiali da donna particolari disponibili su GrandVision scegliendo di raccontare l’importanza della prevenzione e favorendo un approccio medico sulla questione, chiedendo a un esperto di partecipare alla campagna social.
Come realizzare una campagna marketing sugli occhiali da vista?
Il marketing digitale apre diverse porte, e ovviamente abbiamo bisogno di ottimizzare la campagna di marketing sui social scegliendo il modo migliore per ottenere l’attenzione del target.
Uno dei segreti migliori è la sperimentazione. Dai video su YouTube fino alla potenza di Instagram, o ancora TikTok, abbiamo a disposizione varie piattaforme da sfruttare per arrivare a un pubblico vasto.
Per esempio, con gli occhiali da vista da donna particolari, possiamo pensare a post dedicati a questo accessorio nel corso del tempo: alla sua allure che non ha mai smesso di attrarre, alle attrici o alle influencer che usano gli occhiali, raccontando il passato e il presente di un accessorio che non passerà mai di moda.
Naturalmente, con i modelli particolari e accattivanti, è anche facile impostare la comunicazione: osare è la parola chiave. Naturalmente lo è anche l’utilizzo di occhiali da vista di qualità.