Novità WhatsApp: l’azienda lancia i propri cataloghi prodotto, nel post di oggi su Pop Up
Bentrovati nuovamente su Pop Up Magazine, il sito dedicato a marketing e comunicazione digitale. Per il post di oggi vogliamo parlarvi delle nuove opportunità di vendita disponibili su WhatsApp, l’app di messaggistica di proprietà di Facebook. Infatti l’azienda americana, per incrementare le opportunità di business per i propri clienti, ha lanciato delle interessanti novità, una delle quali riguarda la disponibilità di realizzare mediante app, un catalogo di prodotti disponibili mediante il servizio WhatsApp Business.
Vediamo insieme, nel post odierno, tutte le informazioni disponibili a riguardo, estrapolate dal blog dell’azienda e da un post interessante a cura di Social Media Today: buona lettura a tutti voi!
Catalogo prodotti su WhatsApp: l’ultima novità in fatto social selling
WhatsApp, di proprietà di Facebook, sta muovendo i primi passi verso la monetizzazione del proprio servizio, con una nuova opzione che consentirà alle aziende iscritte in piattaforma di mostrare i propri prodotti tramite l’app WhatsApp Business.
Da oggi infatti, i marchi su WhatsApp Business saranno in grado di utilizzare i cataloghi dei prodotti nelle loro schede, contribuendo a fornire ulteriori informazioni e immagini sugli articoli in vendita.
Come spiegato direttamente da WhatsApp:
“I cataloghi sono una vetrina mobile per le aziende, utili a mostrare e condividere i loro prodotti in modo che le persone possano facilmente navigare e scoprire qualcosa che vorrebbero acquistare. In precedenza le aziende dovevano inviare foto di prodotti uno alla volta e fornire ripetutamente informazioni. D’ora in poi i clienti possono vedere da soli il catalogo all’interno di WhatsApp. Ciò rende gli imprenditori più professionali e mantiene i clienti coinvolti nella chat senza dover visitare il sito web.”
Ecco a voi il video di presentazione di quest’ultima novità in casa WhatsApp:
WhatsApp e Messenger a prova di business
L’opzione si aggiunge agli strumenti di business che si espandono gradualmente all’interno di WhatsApp e Messenger, per stimolare così il social selling sulle piattaforme di proprietà di Facebook.
Ad aprile, WhatsApp ha reso disponibile la sua app Business su iOS, mentre notava anche che oltre cinque milioni di aziende stavano utilizzando WhatsApp Business su Android.
Ora con oltre 1,5 miliardi di utenti attivi in tutto il mondo, WhatsApp è diventata una parte fondamentale della più grande spinta di Facebook sulla messaggistica privata, con il più ampio spostamento della società verso una maggiore privacy degli utenti impostato per rendere WhatsApp e Messenger elementi critici nella sua prossima fase di sviluppo del business. Ma né WhatsApp né Messenger offrono lo stesso potenziale pubblicitario di Facebook o Instagram, e come tale, l’azienda deve sviluppare nel tempo le sue opzioni pubblicitarie e commerciali su questi strumenti, con approcci diversi per facilitare il commercio sulle piattaforme e migliorare così la scoperta del marchio e il branding, cercando così di integrare le diverse opzioni nell’ambito della più ampia della cross-medialità sui propri social.
Una parte fondamentale di questo approccio al business sarà WhatsApp Pay. Infatti quest’anno Facebook ha iniziato il suo lancio di WhatsApp Pay in India, dove l’app di messaggistica attualmente serve circa 400 milioni di utenti, cosa che sarà replicata presto in Indonesia.
Dato il predominio di WhatsApp in questi mercati, l’aggiunta di WhatsApp Pay potrebbe offrire opportunità significative per Facebook, magari anche con l’utilizzo di una criptovaluta.
Tornando alle schede prodotto e ai cataloghi di WhatsApp Business, la nuova funzionalità è stata resa disponibile per le aziende in Brasile, Germania, India, Indonesia, Messico, Regno Unito e Stati Uniti già da oggi, mentre il lancio in altri paesi, tra i quali l’Italia, sarà presto realtà.