Micromobilità: Ivan Basso nuovo Brand Ambassador Lime 2023

0
510
ivan basso eolo

Micromobilità: Ivan Basso nuovo Brand Ambassador Lime 2023, in occasione del Giro d’Italia, per promuovere la cultura della sicurezza stradale e della mobilità sostenibile

Il tema della sicurezza stradale e della mobilità ecologica è da sempre sentita, specialmente negli ultimi anni. E niente di più giusto è sottolinearne l’importanza all’interno di eventi sportivi di un certo livello, come il Giro d’Italia. EOLO KOMETA, squadra di ciclismo italiana, insieme a Lime, leader mondiale della micromobilità elettrica, hanno scelto Ivan Basso come nuovo Brand Ambassador per l’Italia nel 2023.

L’obiettivo è, come detto, promuovere con un personaggio di elevato livello come Basso, la cultura della sicurezza stradale e della mobilità ecologica. Ricordiamo che Ivan Basso è uno dei ciclisti italiani più forti di sempre, avendo vinto due volte vincitore del Giro d’Italia, nel 2006 e 2010, e due volte sul podio del Tour de France (2004 e 2005).

Inoltre, la stessa Lime fornirà alla squadra EOLO monopattini che aiuteranno atleti e staff nei loro spostamenti tra una corsa e l’altra del Giro d’Italia 2023 (ben 21 tappe per 3.400 km totali e 51.400 metri di dislivello complessivi), che quest’anno terminerà a Roma.

Ivan Basso, Team Manager EOLO KOMETA, ha così dichiarato:
“Ho partecipato al Giro d’Italia per la prima volta nel 1999 e da allora molte cose sono cambiate nel ciclismo e nel modo in cui ci si può godere una pedalata. Una costante, invece, è la sicurezza stradale che i ciclisti e tutti gli utenti devono osservare, senza essere un pericolo per sé e per gli altri. Perché la strada è di tutti e chiunque voglia godersela deve rispettare ed essere rispettato. Anche se il ciclismo, di per sé, sia privo di emissioni di carbonio, quest’anno, come team, vogliamo fare un passo avanti e continuare a ridurre l’impronta di carbonio del Giro. Crediamo che i monopattini e le biciclette elettriche Lime siano un’ottima alternativa alle auto e consentano alle persone di muoversi più velocemente. Questa partnership è anche un messaggio per dimostrare che la micromobilità può essere utilizzata in molti modi diversi, non solo nelle aree urbane e a supporto di tutti.”
Fran Contador, General Manager EOLO KOMETA, aggiunge:
“Sono particolarmente contento di avere raggiunto questo accordo con Lime perché è perfettamente in linea con il modo di lavorare della Fondazione Alberto Contador e del nostro Team nella volontà di rendere le nostre città più sostenibili riducendo il più possibile l’utilizzo dei veicoli a motore. Biciclette e monopattini elettrici vanno in questo senso e per questo motivo spero davvero che questo sia il primo di un accordo duraturo e soddisfacente per tutti”.
Matteo Cioffi, General Manager Lime commenta così:
“Lime è entusiasta della collaborazione con EOLO KOMETA, nessuno meglio di una squadra di ciclismo professionistico può incoraggiare i cittadini a lasciare le automobili private e scegliere modalità sostenibili di trasporto. E mentre ogni giorno sempre più persone scelgono biciclette e monopattini per gli spostamenti sistematici, insieme alla squadra EOLO KOMETA lavoreremo per incrementare la consapevolezza riguardo la sicurezza stradale e i comportamenti rispettosi degli altri utenti dello spazio pubblico”.