Meta presenta in anteprima i nuovi annunci AR e Shopping al NewFronts, nel post a cura di Pop Up
Meta è sempre al lavoro, alla ricerca di nuove opportunità per migliorare le sue piattaforme, soprattutto per scopi commerciali. Negli ultimi tempi, la sua attenzione si è rivolta alle opzioni AR e i Reels, cercando di sfruttarne la loro popolarità per incrementare le opportunità di vendita per i brand presenti in piattaforma. Nello specifico, sviluppando soluzioni che migliorino le probabilità di acquisto in-app.
Allo IAB Newfronts, la stessa Meta ha condiviso una serie di approfondimenti dedicati alle prestazioni dei suoi ultimi strumenti commerciali, tra cui troviamo le opzioni della campagna Advantage+, alimentate dall’Intelligenza Artificiale. La notizia ci giunge a noi da Social Media Today.
Prima di tutto parliamo degli annunci AR: Meta sta lanciando nuovi tipi di annunci AR su Instagram Reels e Facebook Stories, che forniranno un altro modo ai marchi di coinvolgere gli utenti, utilizzando formati di annunci più interessanti.
Come riportato da TechCrunch:
“Sephora è stata in grado di testare gli annunci di AR Reels prima di questo lancio, dove ha pubblicato un post che chiedeva agli utenti di premere il pollice sullo schermo per generare un filtro “aura vibe” per aiutarli a scegliere la fragranza più adatta e fare un acquisto. La società ha affermato che oltre la metà del pubblico dell’annuncio era costituito da utenti della generazione Z.”
Proprio la partecipazione della Gen Z è cruciale per il buon seguito dei suoi test, anche se questi strumenti potrebbero ben presto rappresentare una nuova forma di intrattenimento anche per le persone più adulte. Partecipazione del pubblico che presto potrebbe includere anche l’utilizzo degli occhiali AR. In linea generale, l’AR è il principale aspetto su cui si stanno concentrando gli sforzi del team di Meta, per rendere la stessa un’opzione pubblicitaria più facilmente accessibile.
Meta ha anche annunciato nuove opzioni pubblicitarie sui Reels, inclusi pulsanti CTA più grandi sullo schermo e caroselli di prodotto, che consentiranno ai marchi di mostrare vari elementi in una sola clip. Queste nuove opzioni di visualizzazione forniranno ai marchi più modi per sfruttare la loro popolarità per fini promozionali e di vendita.
Meta è stata costretta a ridimensionare alcuni dei suoi elementi di acquisto in-stream, come la scheda “Negozio” di Instagram, a causa del coinvolgimento limitato degli utenti e di misure di riduzione dei costi da parte del gruppo. Ma più recentemente, Meta si è concentrata nuovamente sullo shopping, con nuovi progetti che faciliteranno un uso esteso degli UGC nelle esposizioni dei prodotti e l’integrazione diretta dei cataloghi dei prodotti, per alimentare i negozi di Facebook e Instagram.
Infine, Meta ha anche delineato le sue ultime partnership per la misurazione dei risultati, che ora forniranno informazioni dettagliate sulle campagne Reels Ads, aggiungendo anche maggiore sicurezza per i suoi partner pubblicitari. Double Verify, IAS e MOAT ora avranno una visione diretta delle prestazioni dei Reels.
Le nuove opzioni pubblicitarie verranno implementate nei prossimi mesi. Staremo a vedere cosa accadrà. Per il momento ci godiamo queste ultime novità di Meta. Alla prossima con gli approfondimenti a cura di Pop Up!