Twitter ci dà i suoi speciali consigli di marketing per le prossime vacanze…di Natale!

0
534
marketing twitter natale

Il dipartimento Marketing di Twitter elargisce i suoi consigli per le vacanze natalizie, poiché non è mai troppo presto per iniziare a discutere del prossimo Natale

Sappiamo bene che per vendere sul web si abbisogna di una buona dose di pianificazione strategica, che parte molto tempo prima. Uno dei periodi più propizi per il commercio online è quello che va da novembre alle feste di Natale, e si protrae fino alla Befana. Tra Thanks Giving, Black Friday, Cyber Monday, Single Day fino ad arrivare al classico Natale e al 6 gennaio, questi due mesi sono davvero ricchi di opportunità per chi le sa cogliere. Ma vendere per Natale significa partire molto prima. Lo sa bene Twitter e il suo dipartimento Marketing, che ha condiviso con noi i propri consigli utili per essere presenti in piattaforma con profitto e cogliere al volo queste opportunità di vendita natalizie. Potete leggerli anche voi, cliccando sul link al suo blog.

Ma andiamo a vedere insieme questi consigli, nel nuovo post a cura di Pop Up. Bentornati sul nostro portale!

Natale comincia…ad agosto!

Avete capito bene. Guardando le statistiche sulle conversazioni su Twitter emerge un dato incontrovertibile: le persone iniziano a parlare di Natale e dei regali già ad agosto, in piena estate. Ed è così che, mentre si è sotto l’ombrellone, in spiaggia e al mare oppure in montagna per un pò di frescura estiva, già ci si proietta mentalmente a quello che avverrà da lì a pochi mesi. E le aziende devono, quindi, già dall’estate iniziare a prepararsi, con una campagna di comunicazione ben integrata. Spesso tra queste conversazioni si parla di marchi. Quindi è utile che il tuo brand inizi a circolare sui social già da agosto, quando iniziano le prime conversazioni legate al Natale.

Ma di cosa si parla in queste conversazioni?

Spesso di marchi, tradizioni natalizie e speranze per le prossime vacanze. Assicurati quindi che il tuo marchio sia menzionato per tutta la stagione, coinvolgendo i fan durante questo periodo in cui sono particolarmente ansiosi di connettersi con te. I settori più menzionati durante queste conversazioni sono Moda e Beauty, Tecnologia, Food and Beverage, Games e Intrattenimento (film e serie TV). Capire gli argomenti trattati consente di inserirti in modo opportuno nelle conversazioni.

Durante i mesi successivi, quando l’evento si avvicina, occorre poi essere più stringenti e, piano piano, passare dalla semplice conversazione su un tema legato al Natale, ad azioni più mirate alla vendita.

Quindi, prima di andare in vacanza, prova già a completare il tuo piano di social media marketing per le prossime vacanze natalizie. Lo sai, chi dorme non piglia pesci e, in questo caso, non fattura!