LinkedIn best practice: tutti i consigli per aumentare la visibilità del tuo brand

0
367
novità linkedin

LinkedIn best practice: tutti i consigli per aumentare la visibilità della pagina del tuo brand, oggi su Pop Up

LinkedIn è uno dei social media più utilizzati in assoluto, soprattutto in ambito business. L’applicazione, di proprietà di Microsoft, è giornalmente utilizzata da milioni di professionisti e brand di tutto il mondo. Ma come fare ad utilizzare al meglio il social medium e ottimizzare le performance della propria company page? L’esperto di LinkedIn, Richard van der Blom, ha recentemente pubblicato il suo rapporto annuale sull’algoritmo di LinkedIn, che identifica le migliori best practice da seguire per massimizzare le prestazioni sul noto social, sulla base dell’analisi di oltre 10.000 post di LinkedIn pubblicati. Lo studio si compone di 57 pagine e risulta essere davvero molto utile per chiunque voglia migliorare le proprie performance. Queste sono state poi riassunte da un’interessante infografica realizzata dal coach di LinkedIn Xavier Degraux e riportate su Social Media Today.

Vediamo insieme quali sono le principali best practice del momento per avere successo si LinkedIn: bentornati su Pop Up!

Best Practice LinkedIn: tutti i consigli per migliorare le proprie performance

Per migliorare le prestazioni su LinkedIn, occorre capire al meglio come funziona l’algoritmo del social medium. Richard van der Blom ha raccolto a riguardo dati utili sulle pratiche più utilizzate per aumentare portata ed engagement della propria pagina company di LinkedIn.

Vediamo qui di seguito quali sono le principali.

  • Numero di pubblicazioni settimanali suggerite: 5
  • Migliori giorni per pubblicare: martedì-giovedì-sabato;
  • Engagement: 1 commento equivale a 12 condivisioni, 8 like e 6 “see more”;
  • Commenta come una pagina almeno 2-5 volte al giorno;
  • Mixa i contenuti da pubblicare. Mixando il tipo di contenuto (video, foto, infografica, ecc) il tuo engagement aumenta in media del 10%;
  • I migliori content pillars sono storie personali, post dove a fare branding all’azienda è il dipendente, post sulla responsabilità sociale e sulla leadership;
  • Miglior formato pubblicitario: Lead generation, con un click rate dello 0,8%;

Con questi consigli i tuoi risultati su LinkedIn miglioreranno a vista d’occhio. Provare per credere!