Khalid El Mahi, storia del noto food influencer Food Qood, star di TikTok

0
2198
food influencer tiktok
Fonte: Instagram @gzfoodqood

Khalid El Mahi, storia del noto food influencer Food Qood, star di TikTok e recentemente acquisito da Giallo Zafferano, nel post a cura di Pop Up

Il mondo degli influencer su TikTok è ricco di personaggi che, con le loro creazioni, consentono alla propria community di intrattenersi, rimanere informati su particolari argomenti e anche, perchè no, apprendere cose nuove. Nel settore food, nel corso degli anni, sono nate tantissime star e una di queste ha fatto molta strada dal suo esordio in piattaforma: stiamo parlando di Khalim El Mahi, meglio conosciuto su TikTok con il suo account @FoodQood (oggi @GZfoodqood), divenuto il quarto profilo al mondo per ciò che riguarda la pubblicazione di contenuti a tema food su TikTok per numero di fan, nonché il primo in Italia, scalzando personaggi molto famosi del settore.

Alla fine del 2021, questo noto food tiktoker è stato acquisito dalla famiglia di Giallo Zafferano, che ha compreso le potenzialità dell’influencer e ha investito su di lui.

Ma qual è la storia di Khalim El Mahi e del suo account Food Qood? Vediamola qui di seguito, nel nuovo post dedicato agli influencer più famosi di TikTok. Bentornati sul nostro portale!

Khalim El Mahi: gli inizi e il successo su TikTok

Khalim El Mahi nasce il 22 maggio del 1984. Di origini marocchine, si trasferisce da piccolo in Italia con la sua famiglia, prima in Veneto poi in Trentino-Alto Adige. Fin da giovanissimo è appassionato di cucina, tanto da iscriversi e diplomarsi all’istituto alberghiero. Successivamente inizia la sua carriera come chef, lavorando in diversi ristoranti.

Inizia a pubblicare le sue prime video-ricette su YouTube, grazie alla sua pagina food qood (oggi @gzfoodqood che conta circa 43.000 iscritti).

Nel 2020 la svolta social: per combattere la monotonia e anche lo stress da lockdown, lo chef decide di aprire il suo profilo TikTok, con lo pseudonimo di @foodqood, per fornire utili consigli a chiunque volesse sperimentare ricette innovative in quei giorni difficili per l’emergenza covid. Sul suo profilo pubblica brevi video ricette italiane e internazionali, facili da emulare e utilizzando uno stile divertente, anche in lingua inglese.

Inoltre, tutte le ricette sono munite di sottotitoli in arabo, facilitando così l’espansione della sua popolarità. La sua capacità di saper comunicare in italiano, inglese e arabo, unito al modo di farlo semplice, divertente ma sempre con professionalità, gli hanno consentito di ottenere un grande successo sui social media. Su TikTok ha raggiunto, ad oggi, quota 19.3 milioni di follower e oltre 339 milioni di mi piace ai suoi post, divenendo la star numero 1 in Italia in ambito food influencing in piattaforma e tra i primi al mondo.

@gzfoodqood

#vegetarian #asmr @Giallozafferano

♬ suono originale – Foodqood by Giallozafferano

Ma non solo TikTok: su Instagram il suo profilo @gzfoodqood raccoglie al momento 1.3 milioni di follower. Numeri da capogiro. Da qui l’acquisizione da parte di Giallo Zafferano, che mette a segno un colpo da 90, utile ad aumentare la propria popolarità.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Giallozafferano (@giallozafferano)

Per quanto riguarda la vita privata dello chef italo-marocchino, sappiamo che è sposato con Dixa’h Boùkdir, anche lei appassionata di cucina e, soprattutto, del goloso mondo dei dolci. La coppia ha anche avuto un bambino, che spesso appare nei video post pubblicati.

Il suo motto è Bismillah. La frase è la forma accorciata di Bismillah-ir-Rahman-ir-Rahim e significa più o meno “Nel nome di Dio, il compassionevole e misericordioso”. Si tratta di una sorta di versione araba del nostro “buon appetito”.

Facciamo i nostri complimenti a Khalid El Mahi e a Giallo Zafferano. Alla prossima con le storie di influencer famosi, a cura di Pop Up!