L’ estate è il momento delle partenze, dei viaggi, delle attese e di momenti di interminabili momenti morti. Come combattere tutta questa noia? Cosa ci può venire in aiuto? Ecco le migliori app del 2016, che sicuramente ci faranno compagnia in quest’estate italica:

Flyover Country, l’app che ci fa compagnia in volo. Dopo aver prenotato un volo è arrivato il momento di decollare ed ecco che Flyover Country  fa la sua entrata in scena. E’ un’ app gratis per iOs e Android, realizzata dall’Università del Minnesota che punta a fare compagnia ai passeggeri durante l’intera durata del volo. Rispetto alle comunicazioni che la compagnia aerea invia attraverso i monitor, Flyover Country offre informazioni più dettagliate: non solo indica l’esatta posizione in cui ci si trova sfruttando il GPS, ma segnala anche i punti di maggiore interesse delle zone sorvolate. Flyover Country funziona anche senza Wi-Fi con mappe offline. Per usarla, prima dell’imbarco si dovranno indicare le posizioni di partenza e di arrivo: l’app ricostruirà la tratta e scaricherà le informazioni per renderle disponibili in modalità “aereo”. Anche se nata per essere utilizzata ad alta quota, Flyover Country può essere usata anche quando si viaggia in auto, o con altri mezzi di trasporto come ad esempio un autobus.

app flyover country

Opportunity, il Social Network che fa guadagnare denaro. Non solo Facebook: in rete ci sono molti programmi che fanno concorrenza al gioiello di Mark Zuckerberg. A questi, ad Ottobre 2015 si è aggiunto Opportunity, nato nel Principato di Monaco, che che permette ai suoi utenti di guadagnare soldi. La Home Page di questo Social è molto simile a quella di Facebook: sulla timeline sono riportati status ed eventi, si possono condividere immagini e contenuti, creare e commentare post. Rispetto a Facebook, però, Opportunity ha il tasto “Gain”: cliccandoci, si apre una pagina visibile solo all’utente che con un grafico a torta indica i progressi fatti per ricevere il premio in denaro. Ogni azione sul social – postare una foto, interagire con gli amici o commentare – consente di accumulare gains (gettoni virtuali): chi a fine mese ne avrà accumulati di più, vincerà la somma stabilita. L’algoritmo di Opportunity non premia gli utenti che usano di più il social, ma assegna il premio a chi lo fa in modo più spontaneo. Disponibile in inglese, francese e italiano, Opportunity è accessibile da tutto il mondo.

Vera miniera d’oro o ennesima fuffa? Staremo a vedere. 

app opportunity

And Chill, l’amico virtuale che consiglia quali film guardare. A dare una mano a chi ama guardare film ma non sa cosa scegliere, ci pensa And Chill, bot che in base ai gusti dell’utente, suggerisce una serie di titoli di pellicole da vedere. “Bot” sta per “robot”: in pratica si tratta di un programma che simula la presenza di una persona e riesce a interagire con l’utente. Per diventare “amici” del programma, basta andare sul sito ufficiale e aggiungerlo alla lista di Messenger. Per il momento è possibile interagire con il programma soltanto in inglese ma l’azienda sta lavorando per aggiungere altre lingue. Per farsi dare un consiglio basta aprire la chat e nominare un film o un genere particolarmente gradito e le motivazioni che ce l’hanno fatto piacere: And Chill suggerirà pellicole simili indicando anche il trailer.

app and chill

Checky app invece serve per misurare la dipendenza da smartphone. Per sapere quanto tempo si passa con lo smartphone in mano basta scaricare Checky. L’applicazione è gratis e registra il numero di volte in cui si controlla il proprio apparecchio per telefonare, per controllare se ci sono nuovi messaggi o notifiche, e per controllare la mail. L’uso è semplicissimo: dopo averla scaricata (il download si effettua dal sito ufficiale, ed è disponibile per i dispositivi iOS e Android), l’app comincia a contare ogni volta che si sveglia il telefono accendendo lo schermo. Ogni giorno si può fare il confronto col giorno precedente e vedere un grafico in modo da poter controllare l’utilizzo del telefono nel corso del tempo. In sintesi funge come un vero e proprio smartphone phone tracker, utile se volete rendervi più concretamente conto in che misura dipendiate dal vostro amato smartphone.

app checky

Masquerade, l’app per fare video e selfie divertenti. Disponibile per iOS e Android, Masquerade permette di creare selfie e video in cui il volto appare ricoperto da originali maschere. L’uso dell’applicazione è molto semplice: basta scaricarla e puntare la fotocamera in corrispondenza del proprio volto, scegliere la maschera preferita e scattare (o registrare). Masquerade permette di realizzare film divertenti grazie agli effetti video da usare durante la registrazione. Per riconoscere il viso degli utenti il programma utilizza un sistema sviluppato dai propri programmatori che fa combaciare in maniera perfetta la maschera sul viso della persona. L’interfaccia utente è molto simile a quella di Instagram: al centro dello schermo vi è il volto dell’utente ed in basso tutti gli effetti da poter utilizzare per modificare la foto.

Si sta diffondendo a macchia d’olio soprattutto fra i giovanissimi!

app masquerade

Ecco a voi quelle che secondo me sono le migliori app del 2016, che possono aiutarci a non andare del tutto in vacanza, ma a renderla forse più interessante.