I Bookmakers adottano nuove strategie di marketing

0
355
snapchat-laliga

Le sponsorizzazioni nello sport, da parte delle società di scommesse, potrebbero essere riammesse dal governo nella nuova legge di Bilancio. Nel frattempo però sono cambiate le strategie di marketing dei Bookmakers.

Il Governo è al lavoro per l’inserimento nella Legge di Bilancio della possibilità di sponsorizzare nuovamente le società sportive da parte dei Bookmakers. Le prime indiscrezioni in merito erano pervenute qualche mese fa proprio dai vertici italiani di settore, con il Ministro dello Sport, Andrea Abodi, comunicare che era al vaglio un’apposita normativa per rendere le pubblicità del betting nuovamente legali.

Rammentiamo che le aziende di gioco, erano state escluse dalla possibilità di sponsorizzare le società sportive nel 2018 mediante il Decreto Dignità, all’epoca voluto da Luigi Di Maio, in quegli anni ai vertici del Movimento 5 Stelle. Una serie di misure adottate per contrastare la ludopatia, con cui si vietava qualsiasi forma di pubblicità per le scommesse durante manifestazioni sportive, programmi radiotelevisivi e tramite stampa.

A seguito del più recente cambio di governo, la normativa sembra adesso nuovamente destinata a mutare, introducendo, tra le novità, la possibilità di erogare una percentuale delle giocate ai club per rinnovare infrastrutture e vivai.

Cosa ha provocato il Decreto Dignità

La normativa attuale, entrata in vigore il 1° luglio 2019, ha impattato negativamente sulle attività delle società sportive ed i media ad esse collegate, dalle cui sponsorizzazioni ricavavano una notevole fonte di utili. Si sono calcolati mancati introiti per centinaia di milioni di euro. 

Lo sport in Italia, dalle popolari società di calcio alle discipline più di nicchia, ha dovuto sopportare prima questo notevole calo di utili e successivamente tutti gli effetti negativi derivanti dalla pandemia. All’orizzonte però ora si prospetta una riammissione delle sponsorizzazioni.

All’epoca dell’entrata in vigore della normativa, assorbito il colpo, i Book hanno però introdotto nuove strategie di marketing, con l’intento di ridurre gli effetti negativi e trovare una soluzione ai mancati utili generati dall’introduzione del decreto dignità. 

Nuove strategie di marketing

I divieti imposti hanno permesso alle società di scommesse di studiare nuove strategie di comunicazione. Tutti i Bookmakers hanno recepito l’importanza di una corretta pubblicità nei confronti della clientela.

Ecco perché, anche se dovesse essere nuovamente possibile sponsorizzare gli eventi sportivi in un prossimo futuro, si presterà più attenzione rispetto al passato alla corretta esposizione dei messaggi di comunicazione. È infatti oramai ben chiaro a tutti come sia necessario evitare qualsiasi forma di pubblicità che possa invogliare esplicitamente al gioco.

Planetwin365, il colosso internazionale di betting e giochi, da un’iniziale sponsorizzazione di squadre di calcio come il Napoli e pubblicità negli stadi, ha ampliato la sua offerta comunicativa introducendo un portale di news. Qui è possibile trovare notizie, approfondimenti, numeri e curiosità che ruotano intorno al mondo dello sport, rispettando sempre i limiti imposti dalla normativa vigente.

Altri Book ne hanno poi seguito l’esempio.

In conclusione, le nuove strategie di marketing dei Bookmakers hanno spostato l’attenzione dell’offerta dal gioco verso un servizio complementare per la clientela, fornendo un prodotto completo e di qualità.