Giornalismo digitale e Intelligenza Artificiale: Google testa il tool Genesis, che redige notizie su eventi in tempo reale
Chi pensava che l’Intelligenza Artificiale non colpisse il giornalismo e la redazione di post su eventi in tempo reale, potrebbe essere presto smentito. Infatti, anche se alcuni tool di IA generativa non sono aggiornati sugli ultimi accadimenti, non permettendo quindi la redazione di notizie su fatti recenti, Google starebbe per sorprendere tutti e, insieme ad altri giornali molto quotati (nello specifico New York Times, Washington Post e Wall Street Journal), starebbe sviluppando una partnership per il lancio di un nuovo tool di IA generativa, che riprende le notizie in tempo reale per trasformarle in articoli da pubblicare sul proprio sito. Il tool si chiama Genesis e sarebbe capace di prendere informazioni in tempo reale, come eventi in corso di svolgimento, per trasformarle in pochi secondi in articoli da pubblicare sul sito. A fornire questa indiscrezione è stata proprio il New York Times, basandosi su informazioni di una fonte interna e anonima.
Come si apprende da Brand-News, Google vorrebbe sviluppare questo tool come se fosse un assistente personale dedicato ai giornalisti, il quale automatizza compiti di routine e la scrittura di brevi articoli, per lasciare più spazio ai professionisti nella redazione di approfondimenti e inchieste.
Jenn Crider, portavoce di Google, ha dichiarato:
“In collaborazione con alcuni editori, soprattutto piccoli, siamo nelle prime fasi per l’esplorazione di idee che potenzialmente possono produrre strumenti per aiutare i giornalisti nel loro lavoro”.
Crider ha anche specificato che questi strumenti non rimpiazzeranno mai
“il ruolo essenziale che i giornalisti hanno nello scrivere e verificare i loro articoli”.
Sia il NYT che il Washington Post si sono rifiutate di commentare la notizia, mentre un portavoce dell’editore del Wall Street Journal ha parlato di “eccellenti relazioni con Google” e di apprezzamento per l’impegno costante di Sundar Pichai, Ceo di Google, nei confronti dell’informazione.
Conclusioni
Non sappiamo cosa ci riserva il futuro. Quello di cui siamo sicuri è che l’Intelligenza Artificiale Generativa sarà sempre più importante per la redazione di contenuti giornalistici e di content marketing, automatizzando compiti routinari e rimpiazzabili.
Al momento, però, sembra difficile rimpiazzare la creatività e la capacità dell’uomo di ragionare e utilizzare il cervello, per la redazione di contenuti più approfonditi e inchieste… ma mai dire mai.