Eurofashion: i gusti online degli europei in fatto di moda nel post odierno di Pop Up
Bentrovati nel mondo della moda e del digital di Pop Up Magazine! Nel post di oggi vogliamo raccontarvi dell’interessante ricerca condotta da Lyst e chiamata Eurofashion, che ha analizzato le ricerche online degli europei sulla moda e sui capi fashion, delineando così quali sono i trend in atto in base al paese e alla zona europea nella quale ci troviamo.
Nello specifico negli ultimi sei mesi, questa ricerca ha fatto emergere che:
- Dal nord al sud Europa, sneaker e Gucci mettono d’accordo tutti;
- I prodotti più ricercati in Europa sono la mini cintura industrial di Off-White, seguita dalla sneaker Adidas “Boost 350 v2”;
- Il capo più ricercato online in Italia è il marsupio, e gli acquisti degli uomini si indirizzano sullo streetwear high-end;
Ma andiamo a vedere nello specifico alcuni tra i dati più interessanti emersi dalla ricerca di Lyst.
Tutti i trend europei su Lyst
Dall’analisi dei marchi e dei prodotti più amati in Europa nasce Eurofashion, lo studio di Lyst – motore di ricerca leader nel mondo della moda – che mappa da nord a sud dell’Europa, le ricerche dei capi di abbigliamento e degli accessori attraverso una banca dati fatta da 50 milioni di visite in 47 nazioni, avvenute nell’ultimo semestre del 2019, che ha raccolto informazioni tra oltre 12.000 shop online.
Dai dati emersi in rete, abbiamo che la sneaker è l’accessorio moda più amato dagli europei, e insieme a Gucci guida la classifica delle ricerche degli europei in rete.
Ovviamente diverso è il risultato a seconda del paese nel quale ci si trova, anche se alcuni dati combaciano alla perfezione, delineando un trend abbastanza chiaro: la moda si sta uniformando come gusti, indipendentemente dal paese nel quale ci si trova, ovviamente sempre con qualche piccola differenza legata ai gusti e alle tradizioni della popolazione locale.
La maggior parte dei paesi ricerca marchi di lusso: in Germania e Paesi Bassi, Balenciaga è il brand più desiderato; in Belgio e Spagna è invece Dolce & Gabbana, mentre in Inghilterra e Lussemburgo è Gucci il marchio numero uno; gli italiani invece ricercano e acquistano maggiormente articoli firmati Off-White, mentre i francesi e i portoghesi preferiscono marchi sportivi come Nike e Adidas.
Colpisce infine il fatto che il Belgio sia l’unico paese europeo in cui un designer locale è arrivato tra i primi tre: si tratta di Dries Van Noten.
Cosa accade in Italia
In Italia la situazione è estremamente variegata, con frammentazioni legate soprattutto ai gusti e ai marchi preferiti dal popolo italico. Andando a guardare i dati di Lyst emerge che il brand più popolare nelle ricerche online è diventato Off-White, mentre l’accessorio più ricercato tra le donne è la mini cintura industriale Off-White di colore giallo-nero, e per gli uomini le Sneakers alte Off-white vulc.
Qual è la Categoria di prodotto più cercata?
Il marsupio è l’articolo più ricercato da donne e uomini, con oltre 50.000 ricerche sui motori di ricerca, che indicano come questo accessorio sia tornato di moda, soprattutto tra i teenager.
Altre info legate alla ricerca Euromonitor sono che il 42% degli uomini fa acquisti nella stagione dei saldi contro solo il 32% delle donne.
Gli italiani sono inoltre un popolo addicted allo smartphone: il 60% delle persone cerca articoli di moda da mobile piuttosto che da pc.
Infine, gli uomini spendono più delle donne (300$ contro 280$) per articoli di moda online, e ciò è abbastanza sorprendente, anche se forse tende a sottolineare come ancora oggi per la donna la moda e lo shopping sia un’attività esperienziale, legata molto alla prova del capo e dell’accessorio prima dell’acquisto, e collegato ad un momento anche di socialità, che meno si presta nel caso dello shopping online.
Altri dati utili: dalla spesa media europea ai saldi
Non sorprende che in quasi tutti i paesi europei le donne spendano di più degli uomini e, come abbiamo già visto, solo in Italia è vero il contrario.
Monaco batte tutti quando si tratta di potere di acquisto: le donne spendono in media 900 $ per gli acquisti moda online.
L’era digitale ha annullato inoltre il classico periodo dei saldi due volte l’anno: oggi è infatti possibile acquistare a prezzi scontati tutto l’anno su gran parte degli e-commerce online.
Guardando ai colori, gli utenti nella maggior parte dei paesi europei optano per quelli neutri. Nello specifico il bianco e il nero si posizionano quasi ovunque tra i primi due colori in classifica. In Spagna e Francia, il rosso ha conquistato il secondo posto, il bianco si attesta come il numero uno in Spagna e fine il nero è il preferito assoluto della Francia.
Per maggiori informazioni sulla ricerca di Lyst, vi invitiamo a cliccare qui: https://www.lyst.it/eurofashion-2019/