Escape Room “Fan In The Box”: l’iniziativa di AS Roma in collaborazione con Socios.com

0
369
fan-in-the-box

Escape Room “Fan In The Box”: l’iniziativa di AS Roma in collaborazione con Socios.com che dava la possibilità di assistere alla gara Roma-Udinese dopo aver superato una serie di prove

Il calcio è una questione di cuore…e a volte anche di testa. Lo sanno bene i 6 tifosi romanisti che hanno dovuto superare una serie di prove per assistere alla gara Roma-Udinese di serie A. Infatti, questi sei supporters hanno partecipato alla prima Escape Room a tema calcio, ideata da AS Roma e Socios.com proprio il giorno della partita tra capitolini e friulani allo stadio Olimpico di Roma. Fan In The Box fa parte di una delle tante iniziative promosse dal brand giallorosso insieme a Socios, nell’ambito della collaborazione tra i due marchi, allo scopo di dare voce ai tifosi e renderli partecipi della vita della propria squadra del cuore, come recita anche il claim #BeMoreThanAFan. 

“Cosa saresti disposto a fare per vedere la Roma?”. Rispondendo a questa semplice domanda, sei possessori di Fan Token $ASR hanno, come detto, partecipato alla prima Escape Room mai realizzata in uno stadio di calcio. Questi sei tifosi sono stati selezionati tra oltre 400 partecipanti al sondaggio dal Titolo “Fan In The Box” che prometteva di far vincere un’esperienza VIP allo stadio Olimpico in occasione di Roma-Udinese. Una volta giunti allo stadio e goduto dei tanti servizi dell’area hospitality Club 1927, i sei vincitori hanno avuto l’occasione di incontrare Vincent Candela, uno dei calciatori iconici della Roma degli anni ’90. Sorrisi, strette di mano, selfie, un brindisi.

I sei token holders erano totalmente ignari di ciò che sarebbe successo di lì a poco: mentre osservavano il riscaldamento giallorosso, ecco il colpo di scena, l’imprevisto che nessuno di loro si attendeva. Il sipario si chiude, impendendo la visuale del campo. La voce fuori campo di Candela svela l’inganno: benvenuti nell’Escape Room giallorossa.

Per arrivare al traguardo, ossia guardare il match e riaprire il sipario sul campo, i sei concorrenti hanno dovuto superare diverse prove, dal mangiare la rivisitazione della amatriciana, votata dagli stessi tifosi nel giorno del Carbonara Day a domande sulla storia giallorossa.

I sei concorrenti si sono messi così in gioco e, facendo squadra, sono riusciti a superare tutte le prove, assistendo finalmente al tanto atteso match.

Dagli esilaranti sforzi dei sei tifosi romanisti ne è nato un simpatico video, condiviso poi sulle piattaforme social di AS Roma e Socios.com:  

L’iniziativa Fan In The Box è solo una delle tante promosse quest’anno

L’iniziativa Fan In The Box è frutto della cooperazione tra AS Roma e Socios e ha richiesto settimane di preparazione. La suite e la sala accanto per Vincent Candela in qualità di ‘Game Master’ (con monitor e audio collegati), sono state allestite in pochissimi giorni con un forte impegno e coordinamento fra i vari dipartimenti. Anche per ciò che concerne la realizzazione dei video da condividere sul web, questi hanno richiesto un lungo lavoro di analisi e selezione dei migliori frame all’interno di quasi 40 ore di girato totale, fra tutte le telecamere presenti nella sala dove si è svolta l’Escape Room. Non ha, invece, metriche consultabili la curiosità destata negli oltre 60.000 spettatori presenti all’Olimpico, attratti dalla grande scritta “Fan In The Box” sul vetro della suite dedicata a Socios.com, visibile in ogni punto dello stadio.

Non solo Fan In The Box: la collaborazione tra AS Roma e Socios.com ha portato quest’anno a tantissime altre iniziative utili a far partecipare in prima persona i tifosi giallorossi, possessori del fan token romanista, alla vita del club. Tra le più interessanti citiamo la scelta del design della fascia di capitano indossata durante Roma-Shakhtar, del murales in memoria di Ennio Morricone, la scelta del nome della nuova mascotte della Roma in versione femminile, fino al premiare personalmente Pellegrini per il gol più bello della scorsa stagione oppure l’opportunità di fare una domanda a Mister José Mourinho, come accaduto durante il Tour invernale in Giappone. Tante iniziative per i tifosi e tante ancora ce ne saranno. 

Complimenti per l’idea e la messa in opera dell’iniziativa!