Chef più seguiti sui social media: la classifica di Pop Up

0
307
chef-social-gordon-ramsey

Chef più seguiti sui social media: la classifica di Pop Up dei più popolari su Instagram

Sui social media siamo letteralmente invasi da contenuti a tema Food. Tra ricette e itinerari eno-gastronomici, eventi dedicati al mondo della cucina o recensioni di locali, il Food & Beverage è uno dei settori più ricchi di contenuti sui canali social. Da questo punto di vista, molti chef si sono cimentati nell’arte della pubblicazione di post a tema cibo, promozionando sé stessi e le strutture nelle quali lavorano. Alcuni di questi, proprio attraverso i social, hanno riscoperto una nuova popolarità oppure sono diventati famosi, o ancora hanno aumentato il proprio appeal. Quali sono gli chef più seguiti sui social? Per rispondere a questa domanda abbiamo deciso di effettuare delle ricerche in merito.

Siete pronti a scoprire chi sono? Non vi resta allora che continuare a leggere il nostro post sull’argomento. Bentornati su Pop Up!

Chef più seguiti sui social: Gordon Ramsey batte tutti e utilizza al meglio anche YouTube e TikTok

Per stilare la classifica degli chef più popolari sui social abbiamo deciso di ricercare informazioni su Instagram e sugli altri social media, così da avere un quadro più chiaro della situazione. Inoltre, abbiamo deciso di partire da chi è realmente uno chef e non chi si diletta a pubblicare ricette o preparare piatti esclusivamente per il mondo del web. Abbiamo escluso dalla nostra analisi Facebook, ormai caduto in disuso da un bel pò di tempo.

Ciò che emerge dalle nostre analisi è che primo in assoluto, come chef più seguito al mondo, complice anche il suo programma di cucina seguitissimo in tutto il mondo, è Gordon Ramsey, incontrastato primatista per numero di follower su Instagram con oltre 14,3 milioni di seguaci.

Andando poi a fare ulteriori ricerche, abbiamo notato che Ramsey è un grande comunicatore sui social, oltre che uno chef di fama mondiale. Infatti, risulta primatista anche su YouTube, con un canale ufficiale che vede ben 19,9 milioni di iscritti e TikTok (dove addirittura organizza dei duetti con altri food lovers), dove lui è molto presente e raccoglie la bellezza di 37,7 milioni di seguaci. Numeri da capogiro che ci fanno capire la popolarità del personaggio, che trascende il mondo della cucina, divenendo un vero e proprio showman. Nessun altro come lui.

Per gli altri, abbiamo notato una discreta presenza su Instagram, ma solo in pochi hanno affidato la propria comunicazione alla creazione di contenuti anche per YouTube e TikTok, che forse sarebbero addirittura più indicati rispetto al primo, vista la tipologia di contenuto.

Da notare che, se Ramsey è primo per distacco in questa classifica, abbiamo che sui primi dieci classificati ben 6 sono italiani, a dimostrazione del fatto che la tradizione culinaria del nostro paese è ancora ben viva. Se fosse comunicata ancora di più, soprattutto sui social, sarebbe meglio.

@gordonramsayofficial

#duet with @ANNEMARIE This was a #sandwich I was not expecting to see….C’mon Anne Marie !!! #ramsayreacts

♬ UNHEALTHY (feat. Shania Twain) – Anne-Marie

In base a questi dati, ecco che la classifica degli chef più seguiti sui social media, recita così:

  1. Gordon Ramsey @gordongram: 14,3 milioni di follower su Instagram

  2. Cedric Grolet @cedricgrolet: 7,5 milioni di seguaci su Instagram

  3. Antonino Cannavacciuolo @antoninochef: 3 mln di follower su Instagram

  4. Alessandro Borghese @borgheseale: 1,9 milioni di seguaci su Instagram

  5. Massimo Bottura @massimobottura: 1,5 milioni di follower

  6. Dabiz Munoz @dabizdiverxo: 1,4 mln di follower

  7. Bruno Barbieri @brunobarbieri_chef: 1,3 milioni di seguaci

  8. René Redzepi @reneredzepinoma: 1 mln di seguaci

  9. Iginio Massari @iginio.massari: 1 mln di seguaci

  10. Carlo Cracco @carlocracco: 851mila follower

Conclusioni

La classifica degli chef più seguiti sui social media vede la netta vittoria di Gordon Ramsey, che affida agli svariati canali in suo possesso la comunicazione a mezzo social.

Nessun altro come lui, anche se tra i primi dieci comunque svettano 6 nomi italiani, a testimonianza del fatto che la tradizione culinaria del nostro paese è ben apprezzata e rappresentata.

Alla prossima con gli approfondimenti dedicati al mondo dei social, a cura di Pop Up!