L’e-commerce in Italia continua a crescere e le previsioni ci indicano che continuerà a farlo anche in futuro.
In questo post parleremo di quali sono i trend in atto nel settore del commercio elettronico, dove nel nostro paese gli e-commerce moda sono quelli che risultano essere i più prosperi. Ma andiamo con ordine.
Secondo un report dettagliato della Casaleggio associati sullo stato dell’e-commerce in Italia, questo mostra una crescita incoraggiante. Inoltre questo trend positivo del commercio elettronico è riscontrabile anche all’estero: lo scorso anno nel mondo circa 1,79 miliardi di persone hanno effettuato un acquisto online.
Per il 2018 la crescita prevista è dell’8% e per il 2021 si stima che 2,21 miliardi di persone acquisteranno online.
Nel mondo il valore di mercato del commercio online nel 2017 è stato di 2.290 miliardi di dollari, +23,2% rispetto all’anno precedente e pari al 10% del totale delle vendite retail (con un netto +1,3% rispetto all’anno precedente).
Quali sono i paesi dove si acquista maggiormente online?
I due paesi che fanno la parte del leone circa le abitudini d’acquisto online sono la Cina e gli USA, rappresentando il 69,1% del fatturato totale, con 1.584 miliardi di dollari di ricavi nel 2017 (+18% rispetto al 2016). Guardando la situazione in Europa invece, il fatturato è appena sopra i 602 miliardi di euro, con +14% rispetto al 2016. Nel Vecchio Continente sono stati 324 milioni, il numero di persone che hanno acquistato in rete.
Il 68% degli utenti internet europei fa acquisti online (+11% rispetto al 2016), ma ci sono molte differenze tra paese e paese: se ad esempio nel Regno Unito l’86% della popolazione è abituata ad acquistare online, questo trend non si riscontra in Romania, dove questa percentuale si attesta ad un misero 23%. L’Italia invece è il paese che cresce più velocemente nell’ultimo anno insieme all’Olanda.
I settori più in voga in Italia: gli e-commerce moda
Tra i settori più in voga nel nostro paese circa il commercio elettronico vi è la moda. Infatti si stima che gli e-commerce moda nel 2018 raggiungeranno un fatturato totale di 90 miliardi di euro, seguito dai settori elettronica e media, hobby e fai da te, arredamento, food and personal care.
Gli acquisti nel settore dell’abbigliamento, tra i quali i capi di vestiario, scarpe e accessori, crescono del 28% e raggiungono 2,5 miliardi di euro, non solo grazie al fashion ma anche al mass market.
In questo periodo dell’anno vanno forte le collezioni primavera-estate e i costumi da bagno, soprattutto tra il pubblico femminile, che acquista questi capi di abbigliamento presso gli e-commerce moda più famosi, tra i quali Esprit.
Tra i capi più venduti in questa stagione vi sono:
- Denim, il capo casual per eccellenza, da sempre uno dei capi più acquistati, non solo online ma anche offline.
- Chinos colorati, ossia i pantaloni a cinque-tasche, morbidi, comodi e colorati;
- Shorts, comodi e pratici per il vostro outfit estivo;
- Camicie, di cotone o anche di jeans, che risultano essere uno dei capi più venduti online;
- Gonna sporty, un capo super cool amatissimo dalle donne che scelgono di indossarla come outfit giornaliero, per passare le loro serate estive in compagnia di amici o fidanzati;
Invece, per quanto riguarda i trend più in voga per i costumi da bagno, i modelli più venduti online quest’anno risultano essere:
- Costumi interi, di nuovo in voga per l’estate 2018: perfetti non solo per andare al mare ma anche per spostarsi a bere un cocktail al tramonto;
- Trikini, realizzati in microfibra o in pizzo, disponibili in diverse taglie e fantasie;
- Costumi alla brasiliana, una vera passione per molte donne e una moda proveniente dalle calde spiagge sudamericane;
- Costumi con cintura, una soluzione decisamente chic.
- Bikini a triangolo, il costume per eccellenza, il trend che non passa mai di moda nonostante gli anni;
- Bikini a fascia, la tendenza più glamour per quei modelli con coppe leggermente imbottite e ad ampio volant lungo le spalle;
- Costumi stile vintage, ricchi di drappeggi;
E per le t-shirt? Ecco le più vendute quest’anno, soprattutto tra le più giovani:
- T-shirt vintage;
- T-shirt a righe;
- T-shirt con fiori tropicali;
- T-shirt con scritte e slogan divertenti;
E tra gli uomini? I capi di abbigliamento più venduti online (e non solo) risultano essere quest’anno:
- Camicie hawaiane, il trend più in voga del momento e in estate uno dei capi preferiti dagli uomini;
- Polo, uno dei capi più venduti quest’anno, da abbinare con pantalone e scarpe da barca;
- Pantaloni corti e pinocchietti, da sempre uno dei capi fashion più venduti tra i ragazzi;
Il nostro post sullo stato dell’e-commerce in Italia è terminato. Speriamo di avervi aiutato a capire quanto sia importante oggi investire nel vostro negozio online, che può essere un ottimo canale di vendita, se ben curato e gestito.