Vestiti lunghissimi: una tendenza sempre più marcata
Già negli scorsi anni stava facendo capolino per la donna una moda che si contrappone totalmente a quella attuale del super corto, con pantaloni e gonne minimal, che lasciano le gambe totalmente scoperte. Nell’estate 2019 la moda ha proposto vestiti molto lunghi dai tagli non regolari che lasciavano intravedere sviluppi per l’anno venturo.
Il 2019 è arrivato e gli stilisti hanno accentuato le loro intuizioni dell’anno appena trascorso. La moda propone per l’estate (si intravede anche un buono spunto per il prossimo inverno) dei vestiti lunghissimi, di cui vi riportiamo alcuni esempi del portale di moda prodotti di classe.
Vestiti lunghissimi per ogni occasione e ogni silhouette
Non si tratta solo di abiti per cerimonie o per le grandi occasioni: il look per l’estate 2019 è per tutti i giorni. Dall’ufficio alla spiaggia, dal mare alle serate in compagnia, i vestiti lunghissimi fanno tendenza.
L’eleganza di un abito lungo per le cerimonie è indiscutibile e, infatti, insieme all’altro grande classico intramontabile del tailleur, non è mai scomparso dalle chiese e dai ristoranti, soprattutto nei periodi estivi e soprattutto a cena.
La moda per l’estate propone dei vestiti lunghi, con colorazioni chic e sofisticate, adatte davvero in tutte le occasioni. Anche i tagli dei vestiti sono diversi, rispetto alla semplicità canonica, donando ad un vestito poco appariscente nel tessuto o nei colori, una particolarità tale da non passare inosservate.
Gli abiti lunghissimi vanno scelti anche in base alla vostra corporatura e la forma del vostro fisico: una silhouette “a clessidra” dovrà preferire abiti a sirena o a colonna per valorizzare il girovita stretto, mentre se avete un fisico con la parte superiore più abbondante e larga di quella inferiore, dovrete scegliere abiti che si allargano appena sotto il seno, il cosiddetto stile impero.
In genere, i vestiti lunghi e lunghissimi, si adattano maggiormente a donne molto alte o di altezza media, in quanto danno l’effetto slanciato. Per le donne un po’ più basse, gli stilisti hanno pensato a slanciare la figura con vestiti che arrivano appena sotto il ginocchio. L’abbinamento con scarpe con il tacco alto o altissimo è d’obbligo in entrambi i casi, soprattutto se si tratta di eventi formali come le cerimonie.
La tendenza dei vestiti lunghissimi per l’estate 2019
Andiamo ora a dare un’occhiata alle varianti proposte dai vari stilisti sulle passerelle per la moda estate di questo anno.
Per quanto riguarda lo stile casual, la moda propone abiti senza maniche o con maniche molto corte. La predominanza dello scollo a barca rende questi capi adatti anche per le serate informali. I tessuti vanno dal cotone leggerissimo al misto seta, le fantasie sono semplici, con righe asimmetriche o lievi plissettature. Altro tessuto adatto alle occasioni formali è il jeans che non manca mai, dove si osa un po’ di più nei tagli e nei ricami.
I vestiti lunghissimi da portare in vacanza sono più decisi, sgargianti ma anche più comodi e con linee più rilassate. Più che la seta, gli stilisti propongono il lino e il cotone. I colori sono sgargianti e le fantasie sono floreali o fatte di intrecci di colori: dal bicolore al multi colore, questa è l’occasione giusta per osare. Le fantasie floreali sono intramontabili mentre si fanno strada motivi geometrici o raffiguranti animali. Da non dimenticare gli effetti trasparenza e vedo non vedo, dati da ricami e tessuti molto leggeri.
La tinta unita viene spesso scelta per l’eleganza e la sobrietà ma, in questo caso non è il solo motivo. Gli abiti a tinta unita proposti dagli stilisti sulle passerelle sono per tutte le occasioni, da abbinare con scarpe basse da ginnastica con colore a contrasto. I tagli sono particolari, asimmetrici e le forme dei vestiti esaltano senza farsi notare troppo. I colori vanno dal pastello al brillante, da declinare in tutte le sfumature.