Ricerca di mercato sull’E-commerce in Italia: i motivi della sua ascesa
Eccoci di nuovo qui a parlarvi di un tema dibattuto a lungo negli ultimi tempi: l’ascesa dell’e-commerce. Abbiamo già affrontato l’argomento in passato e vogliamo continuare a parlarne.
Questa volta vogliamo restare sempre nel settore abbigliamento spostandoci però su un’altra occasione d’uso. Cominciate a fare stretching perché oggi parliamo soprattutto di e-commerce specializzati in abbigliamento sportivo. Ma prima…
Iniziamo subito facendo parlare i numeri, con quelli infatti, non possiamo sbagliare, soprattutto se provengono dal rapporto sull’andamento dell’e-commerce in Italia della Casaleggio Associati, società di consulenza per le strategie digitali.
Il report parla di un fatturato complessivo per le vendite online nel nostro paese, stimato in 31,7 miliardi di Euro, con un incremento del 10% rispetto al 2015. Una cifra che potremmo definire quasi irrisoria se la andiamo a paragonare a 1.915 miliardi di dollari con 200 miliardi in più rispetto a due anni fa su base mondiale. Ciò che si cela dietro questi numeri è il cambiamento di stile di vita della popolazione. Il poco tempo a disposizione, i mille impegni, la frenesia di avere tutto subito, in modo pratico e ottimale, sta portando i buon vecchi store fisici a perdere terreno. Diciamocela tutta, chi di noi ha il tempo di visitare con tranquillità tutti i negozi che vorrebbe, per trovare il prodotto più adatto alle proprie esigenze? E anche quando il tempo lo si trova, perché doversi barcamenare tra mille store, quando basta un semplice click sul carrello per ricevere a casa esattamente quello di cui abbiamo bisogno in tempi rapidi? Ecco che allora non ci stupisce il ragionamento di Newsfood, che riprendendo il report Casaleggio, ricorda che negli Stati Uniti, dove l’area media di spazio retail a disposizione per individuo è oltre 6 volte maggiore rispetto all’Europa o al Giappone, 2.880 negozi fisici di grandi catene dello shopping hanno chiuso da inizio 2017, molti di più dei 1.153 registrati nello stesso periodo del 2016. Proiettando tale dato sull’intero anno 2017, sono 8.640 i negozi fisici che potrebbero chiudere entro la fine dell’anno. Un trend che colpisce anche l’Italia, dove i centri commerciali denunciano i primi segnali di crisi.
Ricerca di mercato e-commerce: gli esempi di Amazon e Aeronautica Militare
Vogliamo soffermarci proprio sull’aspetto logistico insito nell’e-commerce che ne è l’arma vincente e differenziante rispetto agli altri canali di vendita. Come riporta Agenda Digitale, Amazon ha effettuato a Cambridge, in UK, la sua prima consegna con un drone, di un televisore e in Italia, giusto per portare un esempio tutto nostrano, l’Aeronautica Militare sta testando l’uso dei droni per le consegne di medicinali nelle zone disagiate. Questa è la direzione verso la quale stiamo andando.
Quindi la domanda che ci poniamo è: perché non farla divenire un’abitudine?
Si lo sappiamo, nulla potrà mai sostituire la bellezza della prova in camerino, dei consigli e dei complimenti ricevuti dalle commesse e l’uscire con quell’aria fiera dai negozi con la vostra bella shopper in mano, ma se vi dicessimo che consigli e complimenti saranno in futuro assicurati anche online grazie alle chat di supporto in diretta, che il pacchetto che vi arriverà a casa sarà sempre più personalizzato e affascinante e che una bella riproduzione di voi stessi sotto forma di manichino virtuale a vostra immagine e somiglianza, saranno pronti per voi online, nessuno di voi ci farebbe più di un pensierino?
L’ascesa dell’e-commerce in Italia nell’abbigliamento sportivo
Non vi abbiamo certo detto di riscaldare i muscoli per parlarvi di fare shopping comodamente seduti sul divano, per cui, veniamo a noi. Uno dei settori che sembra interpretare al meglio le dinamiche dell’e-commerce è sicuramente quello riferito al settore dell’abbigliamento sportivo. Infatti ora vogliamo puntare l’attenzione su alcuni degli e-commerce specializzati sullo sport, di maggior successo. Tra le realtà che si stanno muovendo davvero molto bene c’è sicuramente Planet Sports che nel suo e-commerce mette a disposizione dei propri utenti una grande varietà di brand tra i più gettonati e prodotti che faranno sicuramente al caso vostro. Infatti sulla piattaforma e-commerce in questione sarà possibile trovare tutti i marchi più importanti e i trend del mondo sportivo in un unico canale digitale: ciò rende naturalmente l’acquisto più facile e veloce, con consegne in tempi rapidi e possibilità di reso gratuito, che sono diventati due fattori determinati per l’effettuazione di un acquisto online.
Accanto a questi è possibile riscontrare altri punti cardine del successo del brand:
- Consulenza competente;
- Specializzazione orientata agli sport d’azione;
- Grande varietà di marche, che possono essere ritrovate in 12 negozi in 10 città tedesche differenti;
Conclusioni
Ci bastano queste ricerche di mercato e l’esempio di Planet Sports per farvi capire che, se state decidendo di investire sulla grande ascesa dell’e-commerce state facendo davvero la cosa giusta. Per farlo però sarà importante avere alle spalle una buona strategia di marketing a 360 gradi che supporti appieno questo strumento. Tutti i modi con i quali deciderete di raggiungere i vostri consumatori dovranno confluire sul portale di shopping, non dimenticando mai che la differenza reale la fa la semplicità con cui l’utente concluderà l’acquisto.