La Premier League ha una nuova identità, ideata per rappresentare al meglio i fans, i progetti della community e i calciatori.

L’agenzia DesignStudio ha condotto il progetto di rebranding – cominciato 6 mesi fa, in cooperazione con Robin Brand Consultants.

Il direttore creativo Stuart Watson ha dichiarato in un’intervista: “Abbiamo iniziato il progetto avendo dei dati che mostravano come il 90% degli azionisti fosse affezionato al Leone come simbolo di forza e nobiltà, nonchè anche simbolo tradizionale della nazionale inglese”.

Questo è la terza operazione di Rebranding della Premier League in 24 anni di storia e, avendo deciso che il leone doveva restare, DesignStudio ha utilizzato la tecnica dell’ Eye Tracking (una tecnica che studia dove si posa lo sguardo umano) con un gruppo di controllo per focalizzare su quale parte del logo precedente le persone concentrassero maggiormente l’attenzione. Lo studio ha rivelato che la maggior parte degli sguardi erano attirati dal volto del leone stesso prima di spostarsi sul testo.

Premier_League_Rebrands_DesignStudio_02 Premier_League_Rebrands_DesignStudio_03 Premier_League_Rebrands_DesignStudio_04 Premier_League_Rebrands_DesignStudio_05 Premier_League_Rebrands_DesignStudio_06 Premier_League_Rebrands_DesignStudio_07 Premier_League_Rebrands_DesignStudio_08 Unknown

Dunque è stata il volto del leone a diventare il focus di più di 600 sketches prima dell’approvazione del design.

Nel logo precedente il titolo era in lettere maiuscole e questo dava, secondo Watson “Un senso di un qualcosa di urlato, non parlato”.

Alla luce di queste considerazioni il nuovo testo utilizza lettere minuscole, con l’utilizzo di un nuovo font FF Mark (by Monotype). Il testo è stato spostato in modo da essere perfettamente allineato. Le parole “Premier” e “League” hanno lunghezze diverse ma risultano simmetrici. Monotype sta anche lavorando ad una versione del font personalizzata per il Brand.

Insomma il rebranding della Premier League dimostra come questo, oltre ad essere il campionato di calcio più ricco del Mondo e più antico, diventa il campionato più innovativo dal punto di vista commerciale e di marketing, con un gruppo di professionisti che continuano a lavorare per fare in modo da migliorarne l’immagine e con essa, l’appeal che essa scatena nei suoi fan.

Quando anche in Italia accadrà una cosa simile? Voi esperti cosa ne pensate di questo restyling? Avreste anche voi utilizzato l’eye tracking per stabilire le modifiche del logo? Attendiamo fiduciosi i vostri feedback.