Percorrendo ancora la strada del nostro approfondimento sul Marketing medicale vi proponiamo un’ulteriore dimostrazione di quanta importanza, soprattutto oltre confine, venga data al continuo miglioramento dell’immagine delle strutture ospedaliere.

Il Marketing medicale secondo l’agenzia Smith & Jones.

“We imagine an America where healthcare is truly personal, where everyone has local access to a superior customer and clinical experience, and as a result, people live healthier lives. We contribute to that vision by helping our clients create meaningful and desirable healthcare brands, align their internal teams, engage new and existing patients, and drive downstream revenue. Together, we change the outcomes.”

E’ questa la mission che si trova nel sito dell’agenzia pubblicitaria Smith & Jones specializzata nel settore dell’healthcare.

Un’agenzia di comunicazione di marketing medicale ha come obiettivo quello di rendere il settore della medicina davvero personale, intima, efficiente e che risponda a tutte le tipologie di persone che vi entrano in contatto. Non si vuole più fornire quindi l’immagine di un settore vacuo e poco attento al paziente, ma invece sempre di più si vuole puntare sul trasmettere forti emozioni che generino un coinvolgimento sentimentale non indifferente con i propri Healthcare brands che porti i consumatori a percepirli davvero come una seconda famiglia, un posto sicuro dove trovare aiuto specializzato e conforto quando più se ne ha bisogno.

Anche l’agenzia ha dunque stilato una lista degli aspetti fondamentali nella creazione di una vera e propria immagine di Brand che permetta la riconoscibilità e l’attrattività di qualsiasi struttura che decida di incrementare la propria visibilità.

SMITH &JONES Marketing medicale
Smith & Jones Marketing Medicale

Smith & Jones

Torna di nuovo l’importanza dell’ engagement, percepito anche in questo settore l’aspetto fondamentale:

“Since drive-to-web is a leading strategy right now, your hospital or healthcare system should look to engage users the moment they land on your homepage. When we update Smith & Jones’ website, we found that video works great in terms of grabbing a user’s attention. This is especially true for consumers navigating your homepage for the first time and for no particular reason. It’s hard to capture their interest without something that catches their eye. That’s where video comes into play.” 

Lo scopo dunque è proprio quello di colpire ed attirare soprattutto e in prima battuta coloro i quali incappano quasi involontariamente nel web site della struttura. Per attirare però un pubblico così variegato è fondamentale che ci sia, come già ricordato, un alto coinvolgimento emotivo che spinga a credere, a partecipare e a voler essere aiutati dalla struttura stessa ed ecco spiegato ancora meglio il perchè del video iniziale presente sull’Homepage dell’agenzia.

Ma questo non basta, dal momento che ci troviamo in un ambito assai particolare nel quale l’aspetto fondamentale resta la qualità del servizio offerto, è di primaria importanza che essa venga comunicata costantemente e con la maggior chiarezza possibile:

“If you want to compete today, it’s better to be focused on writing and quality content that is ten times better than your competitors. Interview your best doctors, nurses and other professionals of your healthcare facility and generate useful copy that is helpful to readers.”

Bisogna sempre fornire una motivazione reale, una ragione certificata che assicuri la qualità della nostra offerta sanitaria e sicuramente nulla è più utile di testimonianze di esperti della nostra struttura che siano in grado di far soppesare positivamente da parte dei clienti il servizio offerto.

Infine l’agenzia sottolinea come sia fondamentale prendersi cura della comunità dei propri pazienti con continue attività per la prevenzione, la sensibilizzazione oltre che la presenza costante sui Social Network, che vengono considerati strumento indispensabile per poter captare i bisogni dei propri pazienti e  per soddisfarli nel migliore dei modi tenendo altamente in considerazione il mutamento degli stessi durante tutto il loro personale percorso.

Un’agenzia che offre quindi un grande aiuto a tutte le diverse strutture sanitarie made in USA con l’obiettivo di “costumizzare” sempre più e sempre meglio le loro offerte ai pazienti in continuo cambiamento che si hanno di fronte.

Il nostro viaggio nelle nuove tendenze del marketing medicale non si ferma qui, siamo sempre alla ricerca di novità interessanti come quelle raccontatevi nelle settimane scorse, con la speranza sempre accesa che anche nei confini italiani presto giunga questa ondata di novità che migliorerebbe la vita del settore sanitario e di conseguenza di tutti noi.

Quali sono secondo voi le principali qualità che una campagna in ambito medicale deve possedere per ottenere i risultati sperati? Attendiamo le vostre testimonianze per discutere insieme a voi di questi argomenti.