Come utilizzare il copywriting durante le festività per aumentare le vendite
Perchè parlare di copywriting durante le prossime festività? Abbiamo da poco messo via i dolcetti e i costumi di Halloween, che già imprenditori, liberi professionisti e venditori si preparano a uno dei momenti più ricchi del calendario: tra Black Friday, Cyber Monday e Natale sarà un periodo dove occorre convogliare le vendite presso il proprio shop. La fine dell’anno è quindi il momento più ricco di opportunità e il migliore per fare marketing, anche e soprattutto grazie al copywriting.
Vediamo insieme come utilizzarlo per aumentare le vendite durante le prossime vacanze. Bentornati su Pop Up!
L’importanza di raccontare una storia e rendere la comunicazione personale
Il periodo delle feste è un lasso di tempo durante il quale i bambini sognano l’arrivo di Babbo Natale e gli adulti sono al lavoro per ricreare un’atmosfera magica.
Creare connessioni è possibile anche con Internet e il miglior modo per farlo è con le storie di personaggi ben definiti e dalla trama semplice, in cui tutti possono identificarsi.
La costruzione di uno storytelling ben congeniato è fondamentale in questo periodo dell’anno.
L’importanza di partire per tempo
Chi si occupa di vendite in vista del Natale non ha tempo da perdere ed è per questo che le strategie di web marketing e copywriting vanno studiate almeno un mese prima.
I numeri degli e-Commerce cominciano a salire già a inizio dicembre, per non parlare di Black Friday e Cyber Monday di fine novembre, i saldi tanto amati da chi vuole risparmiare sui regali.
L’importanza di fare gli auguri
Una strategia di copywriting per le feste comprende anche il fare gli auguri a clienti, dipendenti, collaboratori e fornitori, senza dimenticare nessuno.
In questo contesto puoi aggiungere un po’ di marketing per rafforzare la propria strategia di branding e creare biglietti di auguri personalizzati in cui ringraziare dei traguardi raggiunti durante l’anno.
Natale è anche l’occasione per creare una landing page sul sito con le offerte natalizie e le idee regalo, facendo leva sul tempo limitato e la scarsità.
L’importanza di ricordare agli utenti che è Natale
Chi visita un sito a Natale è alla ricerca di un prodotto oppure un servizio da regalare o regalarsi, e deve quindi respirare tra le pagine web lo stesso spirito natalizio dei migliori mercatini di Natale. Per rendere l’esperienza ancora più personalizzata e piacevole si può scegliere un font allegro, creare immagini e banner a tema e lavorare sui contenuti di testo applicando tutte le regole del copywriting classico e gli immancabili principi di Cialdini legati alla persuasione.
Natale è anche il momento giusto per mettere in evidenza offerte, promozioni e tutto ciò che può rendere davvero speciale il Natale del tuo cliente.
Siamo solo ad inizio novembre, ma è già il momento di pensare alle strategie di copywriting persuasivo da mettere in atto durante le prossime festività natalizie, per cogliere tutte le opportunità che questo periodo offre in termini di vendita e crescita dell’azienda.