Coppa del Mondo: abitudini degli italiani e spot più belli, nel post a cura di Pop Up
Ormai ci siamo: la coppa del mondo di calcio in Qatar è ormai alle porte. Il mondiale più strano di sempre, il primo giocato in pieno inverno, sta per iniziare. All’appuntamento mondiale manca però per la seconda volta consecutiva l’Italia, eliminata agli spareggi dalla Macedonia lo scorso marzo.
In questo nuovo post a cura di Pop Up Mag e dedicato al Marketing Sportivo, vediamo insieme alcuni insight legati alla prossima coppa del mondo e gli spot più belli. Bentornati sul nostro portale!
Ma che mondiale sarà? Gli italiani lo guarderanno? La ricerca di mercato di Toluna
Toluna, la principale piattaforma di consumer insights sul mercato, ha sviluppato un’indagine su un campione di oltre 1.000 intervistati, rappresentativi della popolazione italiana, per capire quali saranno le abitudini degli italiani durante i mondiali.
Prima di tutto, gli appassionati del pallone seguiranno lo stesso il mondiale, risposta data dall’84% degli intervistati, anche se non sarà la stessa cosa senza i colori azzurri. Infatti, circa il 47% degli intervistati ha risposto che l’interesse sarà molto minore senza l’Italia. Gli italiani guarderanno le partite in TV (l’80% delle risposte) mentre il restante attraverso smartphone e tablet. Il 74% degli intervistati guarderà le gare del mondiale a casa propria, mentre il 26% le guarderà in un bar. Il 37% preferisce inoltre vedere il mondiale in compagnia dei propri amici.
Se guardiamo inoltre agli sponsor del mondiale, abbiamo che i principali sono top brand of the mind, ossia le marche che vengono ricordate in modo spontaneo: stiamo parlando di Coca-Cola e Adidas, i primi marchi che vengono in mente, citati rispettivamente dal 42% e dal 31% degli intervistati. Visa è al terzo posto con il 23% di citazioni spontanee (anche se confusa molte volte con Mastercard).
Pietro Dinoia, Research Manager di Toluna, ha così dichiarato:
“La Coppa del Mondo si conferma un evento di massa che raggiungerà le case di gran parte degli italiani, anche se l’esclusione della nostra Nazionale ne ha inevitabilmente modificato i comportamenti. La propensione alla visione di sintesi e highlights delle partite dimostra, in primis, un interesse inferiore da parte dei tifosi, mentre la scelta delle mura domestiche come luogo di ritrovo invece di pub, bar o altri posti pubblici di aggregazione, complice anche la stagione più fredda, avrà un forte impatto sulle abitudini di consumo, già condizionate dall’inflazione”.
Ma quali sono gli spot più belli di questo mondiale in Qatar? Vediamoli nelle righe che seguono!
Spot Mondiali in Qatar: i più belli
Quali sono le pubblicità più belle del mondiale in Qatar? In questo paragrafo abbiamo raccolto per voi alcuni degli spot più evocativi di questo mondiale, che ci accompagneranno verso la finale del 18 dicembre.
Coca-Cola: Street
Il primo brand da cui partire non poteva che essere Coca-Cola, ormai da anni sponsor ufficiale della FIFA. In questo spot si vede una ragazza camminare per strada, sorseggiando una bottiglia di coca-cola, e il gusto della famosa bevanda porta la giovane nell’atmosfera magica che solo la coppa del mondo di calcio sa regalare.
Adidas: Family Reunion
Altro sponsor ufficiale da anni del mondiale di calcio è Adidas, che per l’occasione ha realizzato lo spot dal titolo Family Reunion, sulle note della famosa canzone “Live is life”, brano del 1984 degli Opus. Lo spot mostra in che modo i diversi calciatori più rappresentativi della manifestazione si preparino per l’appuntamento mondiale, dandosi poi appuntamento alla fermata del bus, che li porterà in Qatar.
Nike: Footballverse
Altro brand immancabile ad ogni mondiale di calcio che si rispetti è Nike. Per l’occasione, il marchio sportivo ha realizzato il suo spot dal titolo “Footballverse”, che più che una pubblicità, può essere considerato un piccolo cortometraggio.
Il video è ambientato a Ginevra, in un laboratorio dove alcuni scienziati discutono di calcio, e nello specifico chi sia più forte tra Mbappè e Ronaldinho. Due calciatori di due epoche diverse e che non è possibile vedere in azione dal vivo contemporaneamente.
Ma come fare a capire chi è il più forte dei due?
Facile: creando un universo alternativo (Footballverse) dove farli sfidare! Ed ecco che si ricreano le condizioni per farli gareggiare. Col tempo la sfida si arricchisce di altri calciatori del presente e del passato (e alcuni addirittura non reali) che si sfidano su un campo da calcio creato apposta per loro.
Fox Soccer: 2022 FIFA World Cup will make the holiday season the most wonderful time of the year
Un titolo chilometrico per lo spot realizzato dall’emittente americana Fox Soccer, che nel suo video gioca con il periodo dell’anno durante il quale si tiene l’evento, ossia a ridosso del Natale. Ed è così che si vede Santa Claus (interpretato dall’attore Jon Hamm) approfittare della coppa del mondo per rendere le festività di Natale ancora più emozionanti. Allo spot partecipano anche il giocatore di Football Americano Tom Brady e la cantante Mariah Carey, vera icona delle musiche natalizie.
Spot ufficiale Qatar 2022
Concludiamo la nostra carrellata di spot pubblicitari del mondiale con quello ufficiale della manifestazione. Una presentazione chiara dell’atmosfera che si respirerà in Qatar, fatta di dune, maestosi grattacieli e stadi avveniristici, pronti ad accogliere i tifosi provenienti da tutto il mondo. Il tutto accompagnato da una musica arabeggiante.