Con il termine “stampante” ci riferiamo a quel dispositivo in grado di stampare, o registrare, tutto ciò che abbiamo in digitale (testi, immagini) su carta.
Per realizzare questo processo, però, una stampante deve contenere delle cartucce, ovvero strumenti che contengono inchiostro. Sono di fondamentale importanza per portare a termine la stampa da noi desiderata.
Come verificare la validità delle cartucce in fase di acquisto
Se sei in procinto di acquistare le cartucce per la stampa ed hai deciso di farlo online, devi tenere ben in mente alcune semplici regole.
Prima di tutto, bisogna verificare l’affidabilità dell’e-commerce. Per fare ciò, bisognerà innanzitutto assicurarsi che il sito possegga il certificato SSL. Si tratta semplicemente della sigla “http” o “https” che precede il sito.
Tale protocollo è necessario per proteggere le informazioni che vengono inserite sull’e-commerce, come ad esempio i dati personali o i dati della carta di credito, dandoti la certezza che tutti i tuoi dati siano al sicuro e protetti.
Un altro dato da tenere in considerazione è la reperibilità delle informazioni relative alla società proprietaria del sito. Dati come la partita iva, la ragione sociale o anche solo l’indirizzo del magazzino sono fondamentali per provare che il sito online a cui ti stai affidando esista davvero.
Anche molteplici modalità di pagamento sono sinonimo di affidabilità delle cartucce che stai comprando. Se il prodotto è buono, infatti, e non si è in presenza di un prodotto truffa, allora sarà possibile procedere al pagamento non solo con la carta, ma anche e soprattutto in contrassegno o con PayPal, oltre che con bonifico. Questo perché quest’ultime sono modalità di pagamento facilmente ritracciabili, grazie alle quali sarà più facile poter richiedere un rimborso.
Passando alle cartucce stesse, uno dei metodi più infallibili per capirne la validità è quello di affidarsi alle recensioni dei clienti che hanno già acquistato il prodotto.
Affidarsi all’esperienza di altri utenti ti permetterà di capire la qualità della cartuccia che vuoi comprare, prima ancora di averla acquistata. Qualità, durata, prezzo, sono tutti fattori comuni alle recensioni che puoi trovare sul sito stesso o anche sui portali adibiti alla raccolta di feedback. Assicurati, però, che queste siano recensioni reali e verificate e, quindi, anche numerose.
Colori delle cartucce
Una stampante può essere caratterizzata da due tipi di cartucce, ovvero:
- Cartucce monocolore. La stampante necessità di una sola cartuccia per stampare testi o immagini in qualsiasi colore;
- Cartucce multi colore. In questo caso la stampante si compone di quattro scompartimenti, ai quali bisogna inserire una cartuccia di colore nero, una di colore ciano, una di colore magenta e una di colore giallo.
Che la stampante abbia cartucce monocolore o cartucce multi colore, ogni tanto è buona abitudine fare una revisione di esse.
Vediamo più da vicino come puoi verificare la validità di una cartuccia già acquistata.
Le cartucce per stampanti e la loro validità
Per controllare la validità di una cartuccia lo puoi fare in due modi:
- Controllo manuale. Per farlo devi accendere la stampante, poi devi aprire la zona dove si inseriscono le cartucce e rimuoverle una ciascuno. Così facendo dovresti essere in grado di vedere lo stato delle cartucce.
- Controllo mediante l’ausilio di un computer. Per farlo assicurati di aver installato sul tuo computer il programma di gestione ricevuto all’acquisto della stampante.
Successivamente, accendi la stampante e collegala al computer.
Adesso, se vai sul programma di gestione presente sul computer, dovresti essere in grado di vedere la tua stampante. Cliccaci sopra e vai alla sezione “Livelli di inchiostro“, così da visualizzare lo stato delle cartucce.
Alcune marche di stampanti, inoltre, offrono la possibilità di non installare alcun software sul computer, ma ti permettono di controllare la validità delle cartucce mediante un pannello Web.
Tutto ciò che dovrai sapere è l’indirizzo IP della stampante.
Su un computer Windows potrai fare tale procedimento dirigendoti nella sezione Start > Pannello di Controllo > Visualizza dispositivi e stampanti.
Arrivato in questa sezione, troverai la tua stampante e, quindi, dovrai fare un click col tasto destro del mouse e scegliere la voce “Proprietà del menù“.
A questo punto dovrai selezionare la sezione “Servizi Web“, trascrivere l’indirizzo IP e cliccare su avvia il browser.
Qui ti troverai diverse voci, tra queste “Livelli di inchiostro“.
Anche su computer Mac è possibile vedere lo stato di una cartuccia.
Puoi fare tutto ciò installando il programma fornito all’acquisto della stampante oppure andando su Preferenze di sistema > Stampanti e scanner.
Dopo aver cliccato sul simbolo della tua stampante, qui potrai trovare tutte le informazioni che ti servono.
Esistono anche marche che ti consentono di visualizzare lo stato di una cartucce mediante l’utilizzo di uno smartphone.
Alcune di queste, infatti, hanno realizzato un’app in grado di rilevare le stampanti intorno a noi, poter vedere la validità delle cartucce e perfino stampare immagini o testi direttamente dal cellulare.
Cartucce per stampanti: come riconoscere la loro validità
Quando acquisti una nuova cartuccia per stampanti, perché magari la vecchia si è esaurita o si è seccata, potresti imbatterti nella scelta di una cartuccia originale o una compatibile.
La differenza tra queste due è che, mentre la cartuccia originale è prodotta da aziende autorizzate dal marchio della stampante e ha costi più elevati, la cartuccia compatibile è prodotta da aziende di terze parti affidabili, ma non direttamente autorizzate dal brand della stampante, ecco perché il costo di esse è inferiore.
Per riconoscere prima dell’acquisto se una cartuccia è originale o compatibile ci sono alcuni metodi, tra questi:
- Codice identificativo. Le aziende autorizzate dal marchio della stampante mettono sulla cartuccia un codice identificativo (di solito QR Code).
- Nome della cartuccia. Solitamente se la cartuccia è compatibile il nome del consumabile è seguito da una “c” o un codice che indica tutti i compatibili.
Conclusione
Ebbene, arrivati a questo punto, possiamo confermare che le cartucce sono davvero un elemento essenziale per le stampanti; esse sono le componenti che forniscono inchiostro alle stampanti.
Abbiamo visto la differenza tra cartucce originali e cartucce compatibili, ma prima di acquistarne una è stato spiegato in che modo capire se quella che intendi comprare sia affidabile e come puoi visualizzare lo stato di una cartuccia già in tuo possesso, così da vedere se veramente sia necessario comprarne una nuova.