Come promuovere il brand con le penne personalizzate

0
492
penne personalizzate foto

Le penne personalizzate sono molto probabilmente il gadget più utilizzato e gettonato dalle aziende che vogliono promuovere il proprio brand. Rappresentano, infatti, un classico intramontabile in grado di apportare sempre un notevole beneficio in termini di ritorno d’immagine. Per questo vengono spesso utilizzate per rendere una campagna di marketing efficace.

Il successo di questi articoli è dovuto al fatto che hanno un costo piuttosto contenuto e vengono utilizzati quotidianamente, andando ad implementare in modo significativo la visibilità dell’azienda pubblicizzata. Per questo motivo vengono scelte anche per le campagne promozionali massive. Solitamente, infatti, questi articoli vengono distribuiti presso le attività commerciali o in occasione di fiere ed eventi, e sono sempre molto apprezzate da chi le riceve. 

Il posizionamento di un marchio che fa riferimento ad un brand permette di incrementare il livello di conoscenza di un’azienda e di migliorare il livello di fidelizzazione dei clienti. Numerose ricerche di settore hanno infatti messo in evidenza che quando le persone si abituano a vedere spesso un logo o un messaggio promozionale veicolato da un determinato brand sono più propense a ricorrere a quelle specifico marchio per effettuare i propri acquisti.

Come creare penne personalizzate d’impatto

Al giorno d’oggi creare gadget promozionali è un’operazione molto semplice, che può essere effettuata direttamente online, sfruttando i servizi di stampa messi a disposizione dalle principali realtà di riferimento del settore.

A questo proposito, per una promozione efficace del brand personalizza le penne con il tuo logo affidandoti all’esperienza di Easygadget.it, portale specializzato che mette a disposizione un’ampia varietà di proposte con cui supportare la tua strategia di marketing a prezzi competitivi. In questo modo, sarà possibile disporre di gadget unici e originali con cui omaggiare clienti e dipendenti. 

Gli aspetti da prendere in considerazione per la realizzazione di penne personalizzate sono:

  • I colori;
  • La tipologia di inchiostro;
  • Il meccanismo di apertura;
  • I materiali di realizzazione;

Per quanto riguarda l’inchiostro, questo solitamente può essere basato su un funzionamento “a sfera” o “a gel“, mentre a variare può essere anche il funzionamento di apertura della penna. Questo può essere affidato al metodo classico con il pulsante da o ad una rotella che attraverso la rotazione consente di estrarre la punta della penna. Le penne possono essere inoltre realizzate in metallo o in plastica rigida.

Un aspetto fondamentale è poi quello della stampa che avviene in serigrafia o tampografia. I migliori gruppi del settore prevedono la possibilità di personalizzare le penne attraverso la stampa digitale diretta che permette di riportare sulle penne qualsiasi logo, grafica o scritta (anche in quadricromia). Questa procedura permette di ottenere un apprezzabile livello cromatico e un quadro d’insieme particolarmente bello alla vista che solitamente viene molto apprezzato da chi riceve le penne in omaggio.

I principali vantaggi delle penne personalizzate

Le penne hanno solitamente una durata lunga nel tempo e consentono quindi di garantire un ottimo ritorno promozionale per le aziende e le attività commerciali che decidono di commissionarle. 

Inoltre, l’utilizzo di penne personalizzate anche all’interno di un’azienda o di un’attività commerciale permette di incrementare il livello di professionalità e uniformità trasmetto ai clienti. Inoltre questo piano di marketing può essere sostenuto con una spesa unica e predeterminata in anticipo.

Questo aspetto è in linea con le più avanzate linee guida del marketing che prevedono la standardizzazione e determinazione dei costi. Le tempistiche per la stampa sono piuttosto brevi e dipendono in gran parte dal modello prescelto. In media, infatti, delle ottime penne personalizzate possono essere stampate nel giro di un tempo compreso tra un minimo di una settimana ed un massimo di quindici giorni. 

Infine, è sicuramente utile anche scegliere il design della penna sulla base dell’immagine che un gruppo intende trasmettere della propria attività commerciale. Per fare un esempio, una penna realizzata in bambù è sicuramente ideale per un’attività commerciale che desidera contraddistinguersi per i valori “eco-friendly”, mentre le penne in plastica che possono essere scelte con colori tra loro differenti sono ideali per ambienti dinamici e giovanili.