fiera di mosca

Oggigiorno ogni area del mondo è sicuramente più facile da raggiungere: questo implica che un’azienda, come la tua, può implementare il business aprendosi ai mercati stranieri affinché si possano creare maggiori opportunità di contatti, visibilità e conseguentemente sviluppi interessanti. Le potenzialità, confermate anche solo a livello di numeri, aumentano esponenzialmente e così, di conseguenza, le percentuali di successo.

Una delle piazze su cui è importante essere presenti è quella di Mosca: già da anni il mercato russo ha mostrato un forte interesse per i prodotti italiani. Inoltre si è affermato come un ottimo acquirente in numerosi settori: dal turismo, alla moda, al food, solo per citarne alcuni. Impazza la mania del Made in Italy. Mosca, vista dal nostro punto di vista, apre le porte ai mercati dell’Est, che hanno oggi un potere d’acquisto notevole e in continua crescita.

Un esempio di grande successo di partecipazione alla fiera di Mosca è stata la presenza della Sardegna nella fiera del turismo, con risultati tangibili e soddisfacenti. Non è un caso isolato. Per questo motivo la parola d’ordine è “esserci”: farsi conoscere e creare relazioni che siano vantaggiose.

Bisogna far sì che la propria presenza in una location come quella di Mosca, sia studiata e ottimizzata al massimo. Parti dal presupposto che ogni stand, limitrofo al tuo, può attirare maggiormente l’attenzione e quindi, potenzialmente, sottrarti del business: per questo è importante puntare sull’innovazione dell’immagine con cui ti presenti.

In queste occasioni investire sul design dello stand e su elementi innovativi è essenziale per poter emergere a livello visivo ed essere riconoscibili in un ambito dove è necessario differenziarsi. Il suggerimento è di delegare la creazione di stand innovativi a Mosca, a società che lo fanno di professione. Perché? Perchè hanno una maggiore consapevolezza e conoscenza sulle ultime tendenze di design e sapranno aiutarti ad  organizzare al meglio lo spazio, affinché tu possa ottenere buoni risultati di riconoscibilità.

Perché puntare su uno stand innovativo?

Perché accresci in questo modo le possibilità di attirare l’attenzione di un utente distratto da mille altri stimoli circostanti: una volta che il potenziale contatto si sarà avvicinato, tocca poi a te e al tuo staff poter creare le basi per sviluppare il futuro rapporto commerciale.

Ogni centimetro di uno spazio espositivo è utile, quindi oltre a strutturare uno stand che possa colpire nel segno, è anche importante valutare, in caso di prodotti, i migliori campioni da esporre, affinché mostrino con chiarezza il tuo brand; in caso di servizi, i migliori materiali esplicativi per illustrare esaustivamente la missione della tua azienda. I clienti hanno bisogno di essere attirati in un primo momento, ma poi necessitano di chiarezza e concretezza: quindi dopo che il tuo stand innovativo avrà fatto la sua parte, toccherà a te dare il meglio.