Come creare un nome utente sui social media: i consigli per scegliere quello giusto per te
Quando si apre un nuovo profilo social, la prima cosa da fare è scegliere il nome utente e la password. Ovviamente sulla seconda, il nostro consiglio è quello di sceglierne una difficile, magari che non abbia un significato ben specifico, che contenga maiuscole, minuscole, numeri e simboli. Da bannare invece le password come 123456 e similari. Ma il nostro post di oggi vuole fornire utili consigli su come creare un nome utente sui social media. Infatti, soprattutto se vogliamo creare un profilo social per scopi commerciali e per fare business, occorre valutare attentamente alcuni elementi chiave per la scelta dell’username più adatto all’occasione. L’obiettivo è quello di scegliere la miglior opzione disponibile.
Brafton, da questo punto di vista, fornisce alcuni utili consigli a riguardo attraverso un’infografica, che riprendiamo da un interessante post a cura di Social Media Today sull’argomento.
Vediamo subito quali sono le best practice per la scelta dell’username sui social media più giusto per te:
- Supponi che qualcuno abbia già il tuo nome utente ideale;
- Verifica la disponibilità su tutte le piattaforme;
- Allinea la scelta degli handles (identità sui social media associata a te che segue la @) con il nome della tua attività o il nome di dominio;
- Scegli gli handles abbinati per coerenza;
- Opta per il nome originale invece della punteggiatura;
- Mantienili concisi;
- Assicurati che siano facili da scrivere e pronunciare;
- Resisti alla prova del tempo;
- Preparati con un backup;
Questi sono solo alcuni dei consigli principali su come scegliere un username sui social media nel miglior modo possibile. Ricorda sempre che il nome utente sui social media ti identificherà nei prossimi anni. Quindi, qualora tu abbia intenzione di intraprendere un’attività collegata al loro uso, ti consigliamo di prenderti il giusto tempo per valutare la migliore scelta possibile tra le alternative disponibili.