CES Las Vegas: dal 7 al 10 gennaio va in scena il futuro nel post di Pop Up
Bentrovati su Pop Up Magazine, il vostro punto di riferimento dedicato a marketing e digital. Per il post di oggi l’innovazione la fa da padrone: vi parleremo infatti del CES di Las Vegas, l’annuale evento dedicato all’elettronica di consumo che si tiene in terra americana, in quel del Nevada. Infatti dal 7 al 10 gennaio le aziende e le startup innovative provenienti da ogni dove presenteranno le loro ultime novità. Sarà un modo utile di scoprire la realtà con occhi nuovi, e immaginare per un attimo un mondo iper-tecnologico, fatto da robot, macchine volanti, città smart, e sperando anche in strumenti a basso impatto ambientale.
Ma vediamo nello specifico cosa sta andando in scena il Consumer Electronics Show (CES) di Las Vegas, nelle righe che seguono.
CES di Las Vegas 2020: tra televisori futuristici e sex toys
Al CES di Las Vegas 2020, che sta andando in scena dal 7 al 10 gennaio, è l’innovazione a farla da padrone, tra elettrodomestici smart, auto che si guidano da sole, televisori 8K e addirittura sex toys intelligenti.
All’annuale fiera dedicata all’innovazione sono presenti 4.500 espositori per 20mila nuovi prodotti, per un pubblico che sfiora i 170mila partecipanti.
Le maggiori novità si prevedono nell’ambito del settore automotive, nello specifico in termini di guida assistita e autonoma, scooter elettrici e dispositivi che guidano il conducente a destinazione.
In mostra anche oggetti dotati di intelligenza artificiale o connessi alle reti 5G. Infatti le nostre case e gli ambienti in cui interagiamo, oltre che le città nelle quali viviamo, sfruttano realtà virtuale e aumentata per migliorare la qualità della vita. Nello specifico saranno presenti gadget ipertecnologici presentati dalle oltre 1200 startup provenienti da circa 45 paesi nel mondo, robot sempre più autonomi e tendenti a sostituire, nelle normali mansioni, gli esseri umani, oltre che a TV ed elettrodomestici sempre più high-tech, come il modello di TV 8K presentato da Sony, la quale inoltre probabilmente presenterà al pubblico la sua nuova PlayStation 5.
Infine interessante la sezione sex toys, dove spicca Lioness Smart Vibrator di seconda generazione, tra i finalisti del premio “Gadget last standing“. Infatti questo prodotto, dotato di intelligenza artificiale, può essere controllato da app capace di immagazzinare e utilizzare i dati per un maggiore piacere sessuale.
Come si legge da una nota diramata dalla società:
“Il Lioness Smart Vibrator (2a generazione) rende la cosa ancora migliore. Basandosi sul biofeedback brevettato da Lioness e sulla tecnologia dei sensori di precisione, the 2nd Generation del prodotto aggiunge nuove visualizzazioni e indicazioni guidate dall’intelligenza artificiale. Scopri cosa funziona sessualmente per te in base al tuo corpo ed esperienze uniche. È come avere il tuo personal trainer dell’orgasmo e un’estensione dei tuoi sensi “.
CES di Las Vegas: una fiera inaugurata nel 1967
Il CES di Las Vegas si tiene ogni gennaio da oltre 50 anni: infatti la prima edizione si è tenuta nel 1967, quando la Consumer Technology Association decide di inaugurare quest’evento, che da allora è divenuto il punto di ritrovo per gli appassionati di tecnologia e innovazione, oltre che per le aziende che possono presentare i propri prodotti al pubblico presente, in anteprima mondiale.
Tra le fiere dedicate alla tecnologia di consumo, l’International Consumer Electronics Show è forse la più importante del settore. Infatti quasi solo in questa location vengono presentati prima della loro commercializzazione i nuovi prodotti dell’elettronica di consumo, che saranno poi lanciati successivamente sul mercato.
Staremo a vedere cosa succederà nel mondo dell’elettronica di consumo al CES di Las Vegas nei prossimi post a cura di Pop Up Mag!