Gli alimenti fritti sono tra i preferiti da tantissime persone e, per altro, anche capisaldi di molte cucine, da quella italiana fino alla giapponese o alla Portoghese. Purtroppo, i fritti hanno però una controindicazione:; cuocere i cibi nell’olio o in qualsiasi grasso ne causa infatti anche un elevato aumento delle calorie totali. Inoltre in molti casi si frigge in olio non salutare, causando così anche vari problemi alla nostra salute. Il modo migliore per ottenere alimenti fritti con pochissimo olio consiste nell’utilizzare un elettrodomestico ancora poco diffuso: la friggitrice ad aria.

Friggere con l’aria
In italiano con il termine frittura si intende la cottura in olio , per immersione o per contatto. Il risultato è un alimento profumato, fragrante e croccante all’esterno, con un interno morbido e in alcuni casi anche succoso. Tale risultato si ottiene ponendo l’alimento in un bagno di olio ad alta temperatura; il grasso cuoce e rende croccante l’esterno, mantenendo gli aromi dell’alimento al suo interno. Oggi questi medesimi risultati si ottengono grazie all’aria calda. In pratica si frigge, nel senso che il risultato è del tutto identico a quello di una frittura per immersione in olio. Di fatto però l’olio usato è pochissimo, questo consente di ottenere fritti leggerissimi, ma comunque saporiti e aromatici.

Come funziona la friggitrice ad aria
Il funzionamento è semplice, gli alimenti sono infatti immessi in una corrente di aria calda, con temperatura simili a quelle della frittura. L’olio presente sulla parte esterna dei cibi si scalda e li cuoce, proprio come se vi fossero immersi. Per ottenere un risultato ottimale si possono utilizzare i prodotti per la frittura surgelati, quelli che possiamo trovare in qualsiasi supermercato, o anche presso i cataloghi che fanno vendite porta a porta. Oppure possiamo tagliare l’alimento prescelto a piccoli bocconcini, bagnarlo con una modesta quantità di olio e inserirlo nella friggitrice ad aria.

Tempistiche e dosi
In commercio sono disponibili vari modelli di friggitrice ad aria; la maggior parte di esse consente di preparare dalle 4 alle 6 porzioni di alimento fritto alla volta. Visto che non è necessario riscaldare un’ingente quantità di olio, le tempistiche sono inferiori rispetto a quelle cui si è abituati con una friggitrice tradizionale. Oltre a questo si deve anche considerare che la pulizia della friggitrice è molto più semplice. Se ne possono trovare in commercio anche dei modelli smontabili, che si infilano comodamente in lavastoviglie, per avere tutto perfettamente pulito in poco tempo.

Non solo fritti
Le friggitrici ad aria di ultima generazione consentono di ottenere alimenti fritti, gustosi, saporiti e anche leggeri. Oltre a questo l’aria calda consente di usare questi elettrodomestici come fossero dei piccoli forni. Si usano quindi anche per preparare arrosti, carne e verdure alla griglia, dolci. L’importante sta nel leggere attentamente le istruzioni e nello scegliere ricette adatte alla preparazione in una friggitrice ad aria. Solitamente nella confezione delle friggitrici ad aria sono compresi piccoli manuali, con delle ricette che permettono di preparare rapidamente fritti e piatti di ogni genere per tutta la famiglia.

Post in collaborazione con Philips