Bologna Tech Week: tornano gli eventi Social Media Strategies e Search Marketing Connect, all’interno dell’evento bolognese organizzato da Search On Media Group
A dicembre vi sarà l’esordio per Bologna Tech Week, l’evento organizzato da Search On Media Group e dedicato al mondo del digitale. Una kermesse che vedrà tanti momenti di formazione e networking per gli addetti ai lavori o solo per gli appassionati del settore. Per rendere l’evento ancora più interessante, stanno per tornare insieme due storici eventi di formazione: stiamo parlando di Social Media Strategies – l’evento di riferimento per i professionisti dei social media e del web marketing (5-6 dicembre), e Search Marketing Connect – l’evento avanzato per i professionisti del digital marketing (6-7 dicembre).
Per quanto riguarda l’evento Social Media Strategies, qui si fornirà formazione su tematiche verticali molto interessanti, come Social Strategy e ADV, Youtube, TikTok & Instagram, Influencer Marketing e Social Commerce e Analytics. Invece, per ciò che concerne il SM Connect, questo fornirà formazione su tematiche, come SEO, Web Analytics e PPC, oltre che l’applicazione, in queste tipologie di professioni, di strategie legate l’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale, grazie all’ausilio anche di specifici tool.
Cosmano Lombardo, Founder e CEO di Search On Media Group e ideatore del WMF, commenta così la notizia:
“L’obiettivo principale di questi eventi, ormai diventati punto di riferimento per le community di professionisti del digitale, è offrire formazione di alta qualità e con uno sguardo rivolto agli sviluppi futuri del settore. Sappiamo quanto nel mondo digitale le cose cambino velocemente, specialmente con l’avvento di nuove tecnologie come l’Intelligenza Artificiale. Con questi eventi non vogliamo solo fornire strumenti per il presente, ma anche per il futuro, preparando i professionisti alle sfide che si prospettano nei prossimi mesi”.
Si tratta di due eventi molto importanti nel panorama formativo digitale italiano, poiché sono strutturati in base alle esigenze attuali e prospettiche del mercato del lavoro.
Nelle sale tematiche dei due eventi si alterneranno quindi alcuni dei volti più noti del settore, tra cui citiamo, Alessio Pomaro, Lucia Guerra, Giorgio Taverniti, Aleyda Solis, Roberto Nardini e Paolo dello Vicario.
Quest’anno i due eventi si svolgeranno presso la nuova location del Bologna Congress Center.
Negli oltre 1.000 mq dell’area espositiva del Bologna Congress Center, che durante la Bologna Tech Week ospiterà anche l’AI Fair – Fiera Internazionale sull’Intelligenza Artificiale – ad oggi è confermata la presenza di oltre 40 espositori tra cui aziende, startup e player dell’innovazione e dell’AI&Digital Tech. Le realtà avranno l’opportunità di esibire prototipi, tool e software di AI. Accanto a questi si terrà anche il Digital Job Placement (utili per chi cerca lavoro e per chi ricerca determinate skills), oltre che momenti di networking, utili a stimolare partnership e collaborazioni strategiche.
Questi eventi sono inglobati nel più ampio Bologna Tech Week, che si terrà dal 4 al 7 dicembre, con il patrocinio di Regione Emilia-Romagna, Comune di Bologna, CONI Emilia-Romagna e Resto del Carlino.
Giorgio Taverniti, Co-founder, Head of SEO @Search On Media Group – Community Manager & Tech Educator @WMF – We Make Future, commenta:
“Questa community si incontra da 17 anni per raccontarsi come affrontare il futuro del nostro settore. Mai come quest’anno siamo curiosi di capire cosa sta succedendo, perché è passato un anno esatto da quando ChatGPT ha rivoluzionato Internet e il nostro settore è sconvolto. L’AI viene usata ovunque. Nella Content Creation viene già oggi usata in tutto il processo creativo: dall’idea del video alla scrittura, dalla registrazione al montaggio. Nella SEO, Analytics e PPC non c’è momento in cui non se ne parla e si applica. Insomma, siamo curiosi di capire come la Community del Digital Marketing Italiano sta affrontando il futuro”.
Bologna Tech Week sarà un evento davvero molto atteso, ricco di spunti di riflessione e approfondimento nel mondo digital e del marketing. Vale, quindi, la pena esserci!