Marketing Sportivo: il Barcellona trova l’accordo con Spotify per il Camp Nou che da oggi si chiamerà “Spotify Camp Nou”
Il Marketing nel calcio vive sempre più sull’apporto degli sponsor, che anno dopo anno arricchiscono i club grazie a contratti milionari. L’obiettivo è fare branding e instaurare un rapporto con i supporter delle squadre sponsorizzate. Un interessante colpo sul fronte sponsor è stato raggiunto in questi giorni dal Barcellona, che continua la sua politica di rinnovamento, anche sul fronte marketing. Infatti, è stato raggiunto un accordo con il gigante della musica on-demand “Spotify” per una serie di attività pubblicitarie che riguarderanno soprattutto maglie e stadio. Nello specifico la squadra catalana giocherà con lo sponsor Spotify sulla parte anteriore delle maglie da gioco maschili e femminili e inoltre, per i prossimi 4 anni, darà il nome allo stadio, che si chiamerà appunto “Spotify Camp Nou”.
Si tratta di un grosso contratto chiuso per la squadra che milita nella Liga e che prevede un compenso da 60 milioni di euro l’anno per le prossime quattro stagioni.
Un pubblico da 450 milioni di fan
L’accordo tra Barcellona e Spotify segna un colpo importante per entrambe. Alla squadra catalana frutta 60 milioni di euro, mentre a Spotify la possibilità di sviluppare attività di marketing a 360 gradi, potendosi garantire un bacino di utenza immenso: circa 450 milioni di fan in tutto il mondo! Un pubblico stratosferico.
Tra i programmi, oltre al nome dello stadio e lo sponsor sulle magliette, Spotify potrà utilizzare il display dello stadio per geo-targettizzare gli artisti musicali, oltre che altre attività di marketing e comunicazione, che verranno svelate più avanti.
Un colpo importante è stato chiuso per i rivali del Real Madrid, i quali sicuramente risponderanno da par loro. C’è una certa rivalità tra le due società, anche sul fronte marketing sportivo. Staremo a vedere. Alla prossima da Pop Up!