La nuova app Max Factor: rivoluzione nel settore cosmesi

Max Factor sta rendendo scannerizzabili  tutti i suoi 500 prodotti attraverso un’app, che  fornirà al consumatore contenuti personalizzati e recensioni nel tentativo di “rivoluzionare il mondo dei cosmetici  e il settore della vendita al dettaglio”.

Il brand che appartiene alla Procter & Gamble, si è associato con la start up Blippar facendo sì che tutti i prodotti siano scannerizzabili attraverso l’app. Scannerizzando un prodotto i consumatori avranno infatti accesso ad alcuni contenuti correlati come recensioni, video tutorial.

L’app è stata  creata dopo che Max Factor ha scoperto che le donne utilizzano sempre più spesso gli smartphone come  oggetto per gli acquisti futuri. Laure Murciano, global brand manager di Max Factor ha affermato che mentre il 70% della donne fa ricerche on-line prima di acquistare prodotti di bellezza nello store, il 90% degli acquisti avviene ancora off-line.

‘’Con questa innovazione noi stiamo mettendo i consumatori al centro e rendendo Max Factor un brand interattivo. Noi abbiamo notato che le donne fanno molte ricerche on line quando si tratta di cosmetici. Solo il 10% attualmente fa acquisti on line, che significa che il 90% di queste donne sta andando in uno store e noi le perdiamo tra il mondo on line e offline’’, ha spiegato Laure Murciano.

Il Brand inizialmente testò l’app su 200 donne,e notò che il 70% disse che avrebbero voluto usare l’app e ascoltare le raccomandazioni. Il 30% comprò due prodotti piuttosto che uno grazie alle raccomandazioni.

app max factor

Offrire un’esperienza personalizzata

Tra un paio di mesi Max Factor spera anche di rendere disponibile la propria pubblicità attraverso l’app ed evolvere l’esperienza attraverso la personalizzazione.

L’app usa anche la geo-targetizzazione, significa che i contenuti saranno differenti in ogni paese,quindi permetterà al brand di inviare ai consumatori offerte personalizzate.

Tuttavia il brand non conserverà tutti i dati dei consumatori. Mentre il brand può tracciare cosa loro stanno guardando, tutti i dati saranno anonimi.

Allo scopo di misurare il successo dell’app, il brand guarderà primariamente il tempo che i consumatori passano interagendo con l’app.

Murciano continua: ‘’noi crediamo che è la direzione verso cui il mondo sta andando. Cercare informazioni usando la fotocamera del cellulare sta diventando importante.’’

In questo modo l’app Max Factor velocizza il processo d’acquisto del consumatore,dato che molte donne  prima di acquistare un prodotto fanno ricerche on line sui siti,leggono le recensioni e visitano blog di make up come Clio make up. Credo che ciò sia molto importante in un’epoca come la nostra nella quale i consumatori sono molto più attenti a ciò che acquistano ma spesso non hanno tempo a sufficienza per fare ricerche veloci e attendibili. Inoltre,soprattutto nel settore della cosmetica è molto importante scegliere bene i colori,la texture e la durata dei prodotti per il risultato finale,quindi maggiori informazioni si avranno migliore sarà il risultato.

Complimenti a Max Factor per essere la prima azienda del settore ad aver avuto quest’idea,chissà se altre aziende in futuro  faranno lo stesso. Voi pensate sia una buon’idea? Utilizzereste quest’app?

fonte: marketingweek