La tecnologia sta facendo passi da gigante e sta cambiando anche l’approccio ad azioni quotidiane, come l’azionamento delle tapparelle o l’accensione delle luci; i cataloghi online disponibili su portali come puntoluce.net consentono di scoprire le ultime soluzioni per la propria casa, ma oggi anche gli alberghi di lusso guardano con attenzione a questo mercato, come dimostrano le ultime notizie che riguardano la Vimar, una delle realtà più dinamiche a livello internazionale.
La Vimar scelta negli hotel. L’azienda italiana fondata nel 1945 ha saputo adeguarsi alle novità della modernità, proponendo prodotti e linee in grado di rispondere alle crescenti esigenze dell’utenza, e la decisione di tre prestigiosi hotel del nostro Paese dimostra che la strada intrapresa è quella giusta. Da Madonna di Campiglio a Genova, fino alle Langhe, i prodotti Vimar sono stati scelti per rendere le stanze d’albergo un’estensione del proprio spazio domestico e del proprio ambiente di lavoro.
In alta quota. La prima notizia arriva come detto dalla montagna e, in particolare, dallo storico Chalet Fiat di Madonna di Campiglio, che da anni è il simbolo della eccellenza del Made in Italy portata ad alta quota, in una location incantevole sulle Dolomiti del Brenta (a più di duemila metri, sulla cresta del monte Spinale): per mantenere elevato il livello di accoglienza, la struttura ha deciso di rinnovarsi e affidarsi al sistema di gestione alberghiera Well-contact Plus di Vimar.
La tecnologia applicata all’accoglienza. Questa soluzione consente un controllo costante del comfort e della sicurezza di ogni singolo ambiente, permettendo la programmazione e il controllo di tutte le operazioni da un unico punto. All’interno delle camere, invece, sono state scelte le linee Arké, una serie che offre il giusto tocco di contemporaneità, realizzata con tecnopolimero color nero e profili lineari e angoli netti.
Classico e moderno insieme. Ancora più ostica sembrava la sfida della dotazione di Palazzo Grillo a Genova, storica dimora cinquecentesca che di recente è stata riportata al suo antico splendore: unico hotel a quattro stelle che occupi un intero palazzo nobiliare e ascritto fin dalla sua costruzione ai Rolli, questa struttura ha virato alla contemporaneità grazie alla sofisticata tecnologia di Vimar, che assicura il controllo centralizzato di tutti gli spazi, ma anche di gestire il check-in e check-out nelle stanze e nelle aree comuni, programmare le card degli ospiti, prendere visione dello stato della camera, ricevere segnalazioni di allarmi tecnici o di emergenza che indicano eventuali guasti ai dispositivi elettrici e richieste di intervento da parte del cliente.
Estetica e funzionalità. Il tema tra classico e moderno emerge anche dall’ultimo esempio che citiamo, quello de Le Case dei Conti Mirafiore, uno dei più affascinanti hotel diffusi d’Italia in cui tutte le strutture si avvalgono della tecnologia Vimar, con prese e interruttori della collezione Eikon Chrome che garantiscono non solo efficienza e praticità d’uso, ma anche attenzione all’estetica, con la cornice cromata lucida e liscia si sposa con l’elegante carta da parati che riveste gli interni. Anche in questo caso, per il sistema di gestione alberghiera è stato scelto il sistema Well-contact Plus che garantisce un controllo costante del comfort e della sicurezza di ogni singolo ambiente.