Sono tra le squadre su cui verte la gran parte delle scommesse sportive online e, ovviamente, hanno un grande seguito anche su Instagram. Stiamo parlando dei cinque team che hanno il maggior numero di follower sul social network di Zuckerberg.
Piccolo spoiler: c’è anche una italiana ma a dominare, almeno fino a ora, è il calcio spagnolo. Andiamo, però, a vedere nel dettaglio.
Il Real Madrid
Con i suoi 132 milioni di follower, il Real Madrid è la squadra di calcio più seguita su Instagram. Guidata, almeno nel momento in cui si scrive, dal ‘nostro’ Carlo Ancelotti, il team spagnolo raccoglie anche sul web ciò che ha seminato sul campo.
Vincitrice di ben 14 Champions League (includendo la ‘vecchia’ Coppa dei Campioni), nel feed si possono vedere in gran parte calciatori che festeggiano le tante vittorie sul campo.
Il Barcellona
C’è ancora la Spagna tra le squadre con più follower su Instagram. Al secondo posto si piazza il Barcellona di Xavi con 117 milioni di follower. Il Barcellona, anche se ha fatto perdere numerose scommesse sportive online visto che è uscito anzitempo da questa edizione della Champions League, è una delle squadre più ammirate del mondo poiché, per anni, ha fatto del calcio spettacolo il suo marchio di fabbrica.
Da Ronaldinho a Messi passando per Eto’o e Neymar, sono tanti i calciatori apprezzati da più parti del pianeta che, poi, hanno portato al club catalano una notorietà in ogni angolo del globo.
Il PSG
Al terzo posto troviamo una delle squadre più amate/odiate dai tifosi di calcio: il PSG che, grazie agli sceicchi, ha praticamente acquistato quasi tutte le stelle del firmamento mondiale. In ogni caso, però, pur essendo al terzo posto, non arriva a 70 milioni di follower rimanendo ben distanziato dal Barcellona.
Nel feed, ovviamente, ci sono i giocatori più rappresentativi come Neymar e Messi ma anche tante foto di allenamenti, probabilmente anche per allontanare le polemiche su un presunto spogliatoio spaccato. Nota sportiva: il PSG non ha mai vinto la Champions League.
Il Manchester United
Nonostante dal punto di vista sportivo sia in fase calante, il Manchester United ha ancora il suo fascino che attira circa 60 milioni di follower. Senza nulla togliere al prestigio del team, c’è da sottolineare che il ritorno di Cristiano Ronaldo ha favorito in un mondo o nell’altro la crescita dei follower.
Infatti, solo nell’agosto del 2021, quando arrivò Cristiano Ronaldo, oltre a far incrementare le scommesse sportive online sulla probabile vittoria in Premier League dello United, sono aumentati di oltre 3 milioni, arrivando a 49milioni e 700mila. Adesso, come scritto precedentemente, siamo sui 60 milioni.
Quasi +15 nel giro di un anno e mezzo. Il licenziamento del portoghese, comunque, non ha toccato né in positivo né in negativo il numero del follower presenti.
La Juventus
Al quinto c’è la Juventus, forse la società in Italia più attenta alla comunicazione. Nonostante il periodo complesso che sta vivendo, porta con sé 56,9 milioni di follower. Se si considera che nel giugno del 2018 erano ‘solo’ 10 milioni, è chiaro come il lavoro che c’è stato dietro sia stato davvero di grossa qualità.
Le vicende giudiziarie, almeno per il momento, non hanno scalfito il numero di profilo che seguono i bianconeri ed è rimasto sostanzialmente stabile. Bello il richiamo nella biografia alla squadra femminile e, scorrendo il feed, diversi post sono proprio dedicati alle calciatrici juventine.
Da quando è nato il profilo Instagram, sono stati pubblicati oltre 13mila post: segno di un attivismo social non indifferente e di un’attenzione particolare verso questa piattaforma.