Le storie di YouTube andranno in pensione il prossimo mese per lasciare spazio agli altri formati
YouTube è una delle piattaforme social più virali e utilizzate degli ultimi anni. Dal 2005, anno della sua creazione, questo social medium dedicata ai video ha continuato a crescere, divenendo uno degli strumenti di intrattenimento più utilizzati dagli utenti. Forse l’unico strumento molto meno utilizzato tra i tanti messi a disposizione dal brand è quello delle YouTube Stories. Il formato, lanciato nel 2018, non hai mai preso totalmente piede in piattaforma, tanto da essere dismesso. Infatti, a partire da giugno 2023 non sarà più possibile caricare in piattaforma questo formato.
Ad annunciarlo la stessa YouTube:
“Oggi, ci sono molti modi per creare su YouTube: dai post della scheda Community agli Short, a quelli di lunga durata e dal vivo. Per dare la priorità a queste funzionalità chiave, le Storie non saranno più disponibili. A partire dal 26/06/2023 l’opzione per creare una nuova storia di YouTube non sarà più disponibile. Le storie che sono già in diretta in quella data scadranno 7 giorni dopo essere state originariamente condivise.
Il formato stories è sempre stato snobbato dai creator e ha preso scarsamente piede anche tra gli utenti, che gli hanno preferito altre forme di intrattenimento previste dalla piattaforma. Se sei un creator, forse faresti meglio a concentrarti sui video tradizionali o gli short, questi ultimi ad oggi molto popolari poiché consentono di consumare una grande mole di video senza stancare troppo l’utente, che può passare agevolmente da un contenuto all’altra, con relativa semplicità.
YouTube afferma che in realtà i post della community sono di gran lunga migliori nel favorire il coinvolgimento e l’interazione, e con gli Short che offrono un’esperienza video simile a schermo intero, ci sono essenzialmente opzioni migliori rispetto alla visualizzazione delle storie.
Quindi, niente più storie di YouTube a partire dal 26 giugno. Ce ne faremo una ragione…