web-marketing-festival-2017-660x400
web-marketing-festival-2017-660x400

Web Marketing Festival 2017: siamo giunti alla sua quinta edizione

Il Web Marketing Festival 2017 si terrà a Rimini il 23 e 24 Giugno e siamo fieri di essere media supporter di questa straordinaria kermesse dedicata al web marketing. Infatti il favoloso Palacongressi di Rimini, con i suoi 38mila metri quadrati accoglierà gli ospiti del festival (e quindi anche noi!), provenienti da tutta Italia, ma anche fuori dai nostri confini nazionali. Infatti quest’evento è considerato tra i più importanti in Europa in materia, e solo l’anno scorso ha accolto 4mila partecipanti al giorno e 4 milioni di persone formate tra confronti on stage e online.

Il Web Marketing Festival a 360° sarà in grado di abbinare formazione, innovazione, musica, intrattenimento, networking, startup. Ed ancora sarà legata ai settori editoria e giornalismo, sport, comunicazione politica, fino ad arrivare a tematiche di natura più strettamente tecnica. Un evento quindi, da non perdere!

20 sale tematiche per un programma formativo d’avanguardia

Questo festival sarà molto stimolante, grazie alle 20 sale tematiche di cui è composto, che consentirà di approfondire molte tematiche strettamente collegate al nostro mondo: dalla SEO, al SMM, dall’E-commerce all’analisi web, saranno infatti molte i temi toccati dai diversi protagonisti dell’evento. La due giorni riminese vedrà sul palco professionisti che daranno vita a ben 160 speech! Inoltre sarà allestita la Sala Editoria: uno spazio dedicato ai giornalisti ed editori digitali, in cui poter potenziare le proprie competenze in ambito digital, che darà inoltre diritto a crediti formativi. Tra le novità più importanti, poi, l’inserimento di due nuove sale: “Branding” e “Programmatic” – tecnologia che permette uno scambio di spazi pubblicitari tra advertiser e publisher in modo automatizzato – a cui davvero non si può più fare a meno di discutere nell’era digitale.

Start Up Competition: al via le iscrizioni

Al Web Marketing Festival 2017 è di scena l’innovazione: torna difatti la Start Up Competition, in cui si sfideranno differenti team su progetti di new business in ambito digitale. Tra gli investitori coinvolti nell’ambito dell’iniziativa anche Tim#WCAP, Digital Magics, IBAN, LVenture Group, H-Farm, The Hive, Wabcapital, Techno Science Park, iStarter, Luiss EnLab e Almacube. Da questo punto di vista potete già inviare le vostre candidature, registrandovi sul sito ed inviando la documentazione richiesta: la scadenza per la partecipazione alla competition è fissata nel 26 maggio. Solo 6 saranno i progetti che potranno farsi conoscere al pubblico il prossimo giugno, presentando la propria idea di business.

Rock and Roll baby!

Con Virgin Radio va in onda il Rock Contest, 2° edizione! Infatti vi sarà anche un concorso dedicato agli artisti emergenti, che possono farsi conoscere partecipando all’appuntamento del prossimo giugno in quel di Rimini. Il web in questo caso è visto come veicolo di visibilità e modo di farsi conoscere al pubblico. La scorsa edizione questo contest è stato vinto dagli Earthist con il loro brano “Not Today”:

Tanto altro ancora

Il Web Marketing Festival 2017 offre tanto altro a chi vi parteciperà. Infatti uno dei motivi cardine dell’organizzazione del festival è il favorire l’occupazione, grazie al Digital Job Placement, dove si sarà l’incontro tra domanda e offerta di lavoro, in un settore, quello del digitale, destinato a giocare un ruolo sempre più crescente nell’occupazione, non solo in Italia, ma nel mondo intero. 

L’Università di Bologna, di Torino, di Pisa e IUSVE saranno presenti al festival, dove i ragazzi saranno impegnati attivamente nell’organizzazione dello stesso. Un modo di entrare in contatto con il mondo del lavoro, e con professionisti che possono sicuramente accrescere le competenze dei nostri giovani studenti, e futuri professionisti.

Infine, ultimo ma non ultimo, arrivata alla 2° edizione, vi è l’iniziativa WMF Comics, attraverso la quale vignettisti e fumettisti prenderanno parte alla due giorni, raccontando l’evento con moltissime illustrazioni. Tutto questo, anche grazie alla collaborazione con la Scuola Internazionale di Comics.

Dalle parole dell’organizzatore Cosmano Lombardo, Chairman del WMF17, traspare il suo entusiasmo e la voglia di migliorare di anno in anno, il festival:

I progetti nascono partendo da un’idea, un desiderio profondo che negli anni cambia nella forma, ma non nella sostanza. Il Festival è questo: un progetto che si reinventa di anno in anno, evolve, cambia in relazione al modificarsi delle esigenze, ma le cui radici rimangono sempre intatte, anzi, si rafforzano. E l’evento significa questo anche per il team, i relatori, per tutti i partner, i supporter, gli sponsor e tutti i partecipanti che ogni anno costruiscono con noi la due giorni sposando i valori di cui è portatore. Ripartiamo proprio dal lavoro fatto insieme in questi anni, che ha portato alla costruzione di una vera e propria agorà italiana del Digitale, incentrata su una formazione il più possibile accessibile e di alta qualità, un frutto che matura ogni anno grazie agli input forniti da ogni utente e partecipante”.

Di seguito vi mostriamo il video per rivivere i momenti della scorsa edizione, e scoprire il prossimo #wmf17:

Per qualsiasi altra informazione è possibile consultare il sito ufficiale del Web Marketing Festival: www.webmarketingfestival.it.

Anche noi di Pop Up Magazine saremo presenti al Web Marketing Festival 2017: vi aspettiamo in tanti!