Unconventional Marketing: EasyJet coinvolge un teatro sperimentale a Londra!!

La compagnia aerea inglese EasyJet ha sperimentato un nuovo modo – alternativo di viaggiare con la Netherlands Board of Tourism and Amsterdam Schiphol, avvalendosi di una compagnia di attori teatrali per portare nella città londinese un pò di delizie olandesi.

L’intento è di spingere i signori – viaggiatori ad allacciarsi le cinture e di incominciare ad abbracciare l’idea di viaggiare in tutta Europa.

La “genialata” di questa Unconventional Marketing campaign è stata creata dalla VCCP di Londra con l’agenzia Bearded Kitten.

L’avvio della trovata è partita venerdì 14 ottobre per la durata di 2 giorni e l’evento vedrà una misteriosa portaerei divenire un gateway ad una surreale avventura.

L’esperienza riproduce l’eroe al centro della campagna “Why Not”.

Un intero hangar è stato allestito come se i visitatori fossero in Olanda, guidati da un cast di attori teatrali dal vivo, coinvolti in una giornata di visita nel paese dei fiori.

easyjet

Infatti i signori viaggiatori saranno catapultati in Olanda, contemporanea e bellissima, trasportati in una galleria d’arte dove si potrà rivivere l’emozione di stare in un quadro di Van Gogh, e di passare del tempo con lui. Infine vi è un giro in bicicletta ed una passeggiata in un bellissimo campo di tulipani….il viaggio prende vita!!

easyjet

Mascotte principale della campagna “Why Not” è un “Flower Person” che gira nell’hangar.

Tutto questo è visibile in un film a 360 gradi, con l’opportunità per i visitatori di vincere un viaggio per l’Europa.

“La generazione EasyJet è in cerca di avventura e questa attivazione su misura è coinvolgente e rispecchia totalmente il divertimento, l’energia, l’esuberanza e l’inclusività del nostro brand” ha detto Ian Cairns, capo dei servizi e di marketing di EasyJet, che aggiunge: “Non vediamo l’ora che le persone sperimentino le attrazioni incredibili dell’Olanda – una destinazione che è perfetta per la compagnia”.

Nel frattempo Sandra Ishmael, direttrice dell’UK and Ireland per il Netherlands Board of Tourism and Conventions, ha poi aggiunto:

“L’esperienza mostra davvero la nostra strategia della campagna Holland City, coinvolgendo il visitatore in un viaggio al di là di Amsterdam. L’esperienza virtuale cattura la vera essenza dell’Olanda e mette in evidenza il motivo per cui continua ad essere una destinazione importante per i visitatori dal Regno Unito”.

Questa mossa inglese ha fatto aumentare lo spirito di avventura e di viaggio seguito dal fatto che il Brexit ha impattato sul brand nel breve periodo.

Allora che ne dite? Non c’è più gusto a viaggiare così?

http://www.youtube.com/watch?v=tfRM4tP8N3M