Migliorare le proprie prestazioni su Twitter oggi diventa più semplice. La stessa piattaforma offrirà ai suoi utenti la possibilità di sfruttare tutta la potenza del social per ideare, implementare e ottimizzare le campagne marketing. Viene, infatti, aperto a tutti e gratuitamente, il progetto Twitter Flight School. All’inizio, parliamo di circa 18 mesi fa, era stato lanciato per offrire una formazione on line su misura ad agenzie e inserzionisti che volevano utilizzare Twitter per campagne di marketing più efficaci e mirate. L’importanza del social network per le aziende è ormai un fatto assodato, le problematiche riguardano le modalità di utilizzo del mezzo per far conoscere la propria mission e attrarre consumatori. L’iniziativa proposta da Twitter voleva coinvolgere gli esperti di pianificazione strategica o di media buying, account director e account executive, tutti desiderosi di conoscere i segreti per campagne di successo, senza lungaggini, ma con una formazione che impegnava meno di un’ora ed era accessibile da qualsiasi computer o dispositivo mobile. Tra i partecipanti Starcom, MediaVest, WPP e Omnicom. L’iniziativa si è rivelata vincente, coinvolgendo 15mila operatori del settore.
Veniva assicurato – si legge nel blog ufficiale – un percorso personalizzato, specifico in base al profilo professionale, case history d’eccellenza, ma anche infografiche, schede prodotto, buone pratiche e strumenti ad hoc, contenuti esclusivi e supplementari per accrescere ulteriormente le proprie conoscenze. Alla fine del percorso, viene inviato un un badge digitale, a cadenza annuale, che certifica le competenze acquisite. Tutto questo, pensato per i professionisti del settore, adesso diventa disponibile, in 16 lingue diverse, per chiunque. Ogni utente di Twitter ne potrà usufruire liberamente. Il programma di formazione è diviso in moduli, comprensivo del tempo stimato per completarlo. Dopo aver fornito chiarimenti sugli elementi base che costituiscono la piattaforma, le lezioni on line riguardano le modalità di utilizzo di Twitter da parte dei brand, i dati sulla capacità del social di influenzare le scelte dei consumatori e come possono essere utilizzati i tweet nel processo di commercializzazione.
Imparando ad analizzare dati e tendenze, Flight School fornisce informazioni utili per raggiungere le persone giuste al momento giusto. Completati tutti i moduli si ottiene una sorta di distintivo che è possibile visualizzare sulla firma di posta elettronica o sul profilo LinkedIn, e un certificato stampabile, insieme alle istruzioni su come si piega un aeroplano di carta. Per volare e portare lontano il proprio cinguettìo.