Twitter si unisce a Facebook e Google per vietare le pubblicità sulle criptovalute
All’inizio di questa settimana Twitter ha deciso di bannare le pubblicità sulle criptovalute, arrendendosi alle pressioni di seguire i passi degli altri colossi Google e Facebook nel fermare le pubblicità ingannevoli.
Twitter ha detto che vieterà le pubblicità sia per le ICO sia per la vendita di token, affermando:
“Sappiamo che questo tipo di contenuti è spesso associato a inganni e truffe e stiamo implementando una serie di misure atte a prevenire l’uso degli account per trattare il tema delle criptovalute in modo ingannevole.”
La notizia della decisione di Twitter di vietare le pubblicità sulle criptovalute ha visto il prezzo di Bitcoin, la più grande valuta digitale del mondo, scenderete di oltre 6 punti percentuali, inferiore a 8.000$.
L’anno scorso c’è stata un’esplosione di tali annunci pubblicitari, molti dei quali sembravano essere creati da artisti della truffa che offrivano sistemi per diventare ricchi velocemente, a causa del crescente interesse dello scorso anno per Bitcoin e della mancanza di una regolamentazione per la valuta.
Tutto questo ha spinto Facebook, a gennaio, a stabilire una politica per proibire le pubblicità relative alle criptovalute o alle ICO e all’inizio di questo mese anche Google ha annunciato il proprio piano per proibire le pubblicità sulle monete virtuali.
I passi compiuti dai colossi Google e Facebook avevano fatto aumentare la pressione sull’Amministratore Delegato di Twitter Jack Dorsey per intervenire sulla faccenda, anche se c’era stato qualche dubbio sul fatto che avrebbe attivato un piano per vietarle dalla propria piattaforma, in quanto Dorsey ha un interesse personale per le criptovalute.
Infatti Mr. Dorsey ricopre anche la posizione di Amministratore Delegato del servizio a pagamento Square, che offre trading in Bitcoin e all’inizio di quest’anno ha dichiarato al Market Watch:
“Il sistema Bitcoin per noi non si ferma alla semplice compra-vendita dei token. Crediamo che questa sia una tecnologia di trasformazione per il nostro settore e vogliamo apprenderla il più rapidamente possibile”.
La settimana scorsa Dorsey ha dichiarato al The Times che Bitcoin sarebbe diventata la valuta più importante del mondo, probabilmente entro i prossimi dieci anni.
All’inizio di quest’anno Twitter aveva compiuto qualche timido passo verso la sorveglianza delle attività di criptovaluta sulla propria piattaforma, affermando che stava apportando misure utili ad impedire che gli account crittografati che gli account che si occupano di cryptovalute comunichino con gli altri in modo ingannevole.
L’amministratore delegato ha affermato che quest’ultimo provvedimento intrapreso per vietare le pubblicità, contribuirebbe a garantire la sicurezza della comunità di Twitter.
Fonte articolo: telegraph
Fonte immagine: decentral.market