tiktok challenge

TikTok Challenge: cosa sono e quali sono state alcune delle più famose nel post di PopUp Mag

Bentrovati su PopUp Mag e dal vostro Francesco Corvino, qui sul sito dedicato alle tematiche di marketing e comunicazione, soprattutto digitale. Per il post di oggi torniamo a parlarvi di TikTok, il social medium del momento, che tutto il mondo markettaro segue con molta attenzione per i suoi sviluppi in chiave marketing e social media, e lo faremo parlandovi della TikTok Challenge.

Infatti già molti brand si sono iscritti alla famosa piattaforma come ad esempio la squadra di calcio del Napoli, che ha aperto nei giorni scorsi il proprio profilo ufficiale su TikTok, ottenendo un grande consenso di pubblico. Ma per usarlo in chiave marketing dobbiamo carpirne i segreti e le funzionalità, alla base del successo di una possibile campagna.

Oggi quindi scopriamo le TikTok Challenge, sfide tra tiktoker che tanto vanno di moda negli ultimi tempi, vedendo insieme anche alcune delle più famose dell’ultimo periodo.

Indice dei contenuti

fashion tiktoker

TikTok Challenge: cosa sono?

Il termine TikTok Challenge sta ad indicare la sfida che avviene tra gli utenti iscritti in piattaforma mediante i video pubblicati, solitamente accompagnati da un hashtag ufficiale.

Infatti si sceglie un tema (molti di questi challenge sono comunque legati al ballo), un hashtag ufficiale e si fa girare in rete, attirando tutti gli interessati che si cimentano nella realizzazione della propria performance. Ovviamente più la challenge diventa virale, più attirerà utenti, che a propria volta attiveranno un passaparola digitale che si diffonde globalmente.

I video più virali saranno quelli che otterranno il maggior numero di visualizzazioni. Chiaramente maggiore sarà la partecipazione degli utenti e soprattutto degli influencer più famosi, più la sfida diventerà famosa a sua volta. In tal modo, chi propone riceve migliaia di like e visualizzazioni, oltre che nuovi follower.

Uno degli elementi portanti delle Challenge è che possono passare di moda in meno di 24 ore, data la rapidità con cui vengono lanciate in rete nuove sfide.

novità tiktok

Challenge di TikTok: le più famose

Quali sono state le TikTok Challenges più famose nell’ultimo periodo?

Tra il 2019 e l’inizio del 2020, sono state tante le sfide lanciate sull’app e accolte con entusiasmo dagli utenti. L’ultima di successo in ordine di tempo è stata quella legata al Super Bowl, dove la sfida era ripetere i passi che avrebbe compiuto nel suo show Jennifer Lopez, che ha richiamato un gran numero di utenti ad esibirsi, tra i quali abbiamo Charli D’Amelio, che è riuscita così a coronare il sogno di ballare insieme al suo idolo dal vivo.

L’hashtag legato alla sfida era #JLoSuperBowlChallenge.

Altra sfida gettonatissima è stata quella della sedia (chair challenge), che ha tenuto tutti gli utenti attivi per molto tempo a sfidarsi in piattaforma. Per partecipare bisognava mettersi davanti a un muro, fare due passi indietro mettendo un piede dietro l’altro, unire i piedi, poi poggiarsi con la testa verso la parete, senza mai piegare le gambe, formando una L. Poi il partecipante doveva afferrare una sedia, appoggiarla al petto e provare a sollevarla mentre lentamente tornava in posizione eretta, senza toccare il muro.

Eccovi un video di esempio trovato in rete:

Un’altra challenge famosa è la Samara Challenge, ovvero travestirsi da personaggio del famoso film horror e farsi avvistare in città.

A gennaio invece ha spopolato la sfida delle emoji, ovvero riprodurre in tempi brevi 9 segni dell’alfabeto muto tramite le emoji che hanno protagonista la mano, imitandole.

Utilizzare la challenge per fini di marketing

Ovviamente le TikTok Challenge più famose riguardano il ballo, poiché sono quelle più gettonate sul social medium al momento.

In Italia nel 2019 sono state circa 280 le challenge lanciate in piattaforma, alcune hanno ricevuto maggior successo di altre.

Per un brand lanciare una challenge potrebbe essere interessante per attrarre pubblico in target, aumentare il numero di seguaci in poco tempo, e pubblicizzare il proprio prodotto/brand.

Una delle aziende che ci è riuscita con successo è stata ad esempio Mac cosmetics in Germania, dove mediante la propria challenge, con tanto di hashtag ufficiale #YouOwnIt, ha raccolto un numero di visualizzazioni pari a 2,3 miliardi!