sponsorizzata tiktok

Come fare la tua prima sponsorizzata su TikTok, oggi su Pop Up Mag

Se in questo articolo abbiamo visto come fare marketing con TikTok, oggi voglio spiegarvi i passaggi per creare la vostra prima campagna sponsorizzata su TikTok a pagamento su questo social che conta oggi 15 milioni di utenti attivi al giorno e vale oggi 75 miliardi di dollari. Il social medium, infatti, è particolarmente popolare tra i giovanissimi ed è stata l’app più scaricata del 2019. Numeri importanti che fanno capire come, anche per le aziende, sia essenziale essere presenti su questo social media, che sta facendo nascere vere e proprie star, cioè tiktoker con milioni di follower in tutto il mondo.

TikTok ha oggi superato Twitter e Snapchat in termini di popolarità, ma presenta il vantaggio di essere un canale meno saturo di pubblicità rispetto alle altre piattaforme social. Inoltre i contenuti video di TikTok si modificano facilmente con filtri e musica diversi, per creare annunci leggeri, che fanno dell’originalità e del divertimento i loro punti di forza.

Dal 2019 è possibile fare pubblicità a pagamento su TikTok, e sono tanti i grandi nomi, tra cui Amazon, Nike, Apple Music e Adidas, che usano questa piattaforma social per promuovere i loro prodotti.

Vediamo allora come creare una campagna sponsorizzata su TikTok in pochi semplici passi nel nuovo post a cura di Pop Up Mag!

pubblicità tiktok

Le 4 fasi per creare la tua campagna sponsorizzata su TikTok

Vediamo adesso nelle righe che seguono quali sono i quattro passaggi utili per creare la tua prima sponsorizzata su TikTok.

Definire gli obiettivi degli annunci

Una volta creato l’account su TikTok, dalla Dashboard si può cliccare su Create e selezionare l’obiettivo principale dell’annuncio.

Le opzioni disponibili per una campagna sponsorizzata su TikTok sono:

  • Traffico;
  • Conversioni;
  • Installazione di app;

sponsorizzata tiktok

Scegliere il posizionamento e il target

Una delle funzionalità principali di TikTok è la possibilità di selezionare le piattaforme e le app collegate su cui mostrare l’annuncio, come BuzzVideo e News Republic. In alternativa ci si può affidare ai posizionamenti automatici.

Inoltre per ogni annuncio si possono inserire URL, immagini, categorie e fino a 20 parole chiave per catturare l’attenzione del giusto target.

Altri parametri di scelta sono poi la posizione, l’età, il genere, la lingua parlata dall’utente, gli interessi e altre informazioni. In alternativa, è possibile caricare il pubblico in formato CSV o TXT.

Definire il budget

Il terzo passaggio è l’impostazione del budget da assegnare alla campagna, scegliendo tra:

  • Budget giornaliero, non inferiore a 20 dollari;
  • Budget totale, spesa complessiva per l’intera campagna;

Oltre a questo, con la funzione Dayparting si possono scegliere orari e giorni della settimana in cui si preferisce che l’annuncio venga pubblicato.

In questa fase si sceglie anche se ottimizzare il gruppo di annunci per conversione, click o impression.

Scegliere formato e tipologia degli ADS

Al momento si può lavorare con immagini e video orizzontali, verticali o quadrati, e lo strumento più interessante è la creazione di video, con la scelta di ben 300 opzioni per la musica di sottofondo e la possibilità di usare modelli o caricare immagini personalizzate.

Si distingue tra diverse unità di posizionamento:

  • In-Feed Video, che è il formato nativo utilizzato dagli utenti di TikTok, e che permette di visualizzare il video nello streaming della persona;
  • Hashtag Challenge, che è una sfida hashtag sponsorizzata che incentiva la creazione di contenuti con specifici hashtag e Hashtag Challenge Plus, che permette di aggiungere i prodotti dell’azienda nell’area Discover oltre a un link esterno o la possibilità di acquistare direttamente;
  • Brand Takeover, un annuncio full screen, che viene visualizzato appena avviata l’app di TikTok;
  • Branded Lens, che permette di creare modelli e filtri utilizzabili dagli utenti nei loro video;
  • Top View, si trova visualizzato nella sezione “Per Te” assieme ad altri video e prevede un CTA;

marketing tiktok

Conclusioni

Anche se TikTok può sembrare un social medium giovane a livello di advertising, i dati di crescita e la viralità obbligano i brand all’avanguardia a pianificare la loro presenza sulla piattaforma.

Perché non cominciare proprio ora a testare gli annunci e vedere i risultati della propria campagna di marketing? Buon lavoro e alla prossima dalla vostra Cristina Skarabot!

.