Serie A: Radio RDS diviene partner ufficiale della lega calcio dalla prossima stagione per raccontare, attraverso TV e Radio, le storie del campionato italiano
C’era una volta il campionato più bello del mondo. Potrebbe essere questo l’inizio di una favola che vede come protagonista la serie A, il campionato di calcio italiano. Infatti, fino a qualche anno fa, i migliori calciatori del mondo giocavano in Italia, che comandava in Europa e nel Mondo con le squadre di club e nazionale. I fasti di un tempo possono essere raggiunti nuovamente ma con la giusta programmazione e con gli investimenti utili a far rinascere il movimento calcistico italiano, che quest’anno in Europa sta andando davvero forte, con ben 3 squadre tra le prime otto in Champions e una sicura finalista, due italiane in Semifinale di E.L. e una in Conference, la terza competizione europea (che l’anno scorso aveva visto trionfare la Roma). A mettere un altro tassello al mosaico della ricostruzione ci ha pensato la stessa lega calcio, che si avvarrà dalla prossima stagione di una radio ufficiale, individuata in RDS, che fungerà da TV e Radio ufficiale, la quale terrà compagnia i tifosi delle diverse squadre tutti i giorni con una programmazione fitta di appuntamenti. Nello specifico, la programmazione della nuova radio prevede una trasmissione in modalità DAB e IP, tutti i giorni dalle 7 del mattino fino a mezzanotte, nella quale si racconterà del campionato italiano e dei suoi protagonisti. L’accordo prevede anche un editoriale quotidiano in onda sulla stessa RDS 100% Grandi Successi della durata di ben 100 minuti. Questo accordo è scaturito da un bando di gara che ha visto prevalere RDS sulle altre emittenti.
Luigi De Siervo, AD della Lega Serie A, ha così commentato la notizia:
«La decisione della Lega Serie A di far partire, con l’inizio della prossima stagione, un proprio canale radio-tv, in tecnologia Dab e web, rappresenta il primo passo verso la creazione del possibile canale ufficiale per la trasmissione delle partite live che potrebbe prendere vita da luglio 2024. Ringrazio tutte le aziende che hanno partecipato al bando e soprattutto RDS per aver creduto, insieme a noi, in questo progetto industriale. Siamo da tempo una media company capace di realizzare la produzione delle partite, mentre dalla stagione prossima, grazie a una redazione dedicata, realizzeremo un vero e proprio palinsesto di intrattenimento radio e tv per oltre 12 ore originali al giorno».
Conclusioni
Il primo passo verso un canale dedicato di proprietà della stessa Lega Calcio: vedremo se ciò diverrà realtà. Se ciò si realizzasse sarebbe davvero un nuovo inizio per il calcio nostrano, da troppo tempo in difficoltà economica e schiacciato dal potere della Premier League. Questo e la realizzazione di stadi nuovi e funzionali, magari di proprietà dei club, farebbero fare finalmente un salto di qualità a tutto il movimento. Staremo a vedere.