È la suite SEO più utilizzata in Italia, anche perché riesce sempre a essere un passo avanti rispetto ai suoi competitor, proponendo funzioni originali e utili: in effetti, SEOZoom è il primo e più completo tool italiano che consente di gestire tutti gli aspetti delle attività SEO e search marketing, apprezzato da oltre 25mila utenti che, ogni giorno, sfruttano le sue funzioni per migliorare i propri siti e lanciare la scalata alle SERP di Google.
Le ultime novità di SEOZoom
Completezza di strumenti (oltre 40 tool per eseguire ogni azione necessaria per la SEO di ogni tipo di sito), innovazione e facilità d’uso sono sicuramente dei tratti distintivi di questo software, che negli ultimi mesi ha continuato a investire sul miglioramento della nuova release, lanciata circa sei mesi fa.
Si tratta a tutti gli effetti di un nuovo SEOZoom, basato su un’interfaccia più leggera, chiara e leggibile, con un focus sempre più intenso sull’usabilità e l’accessibilità per rispondere alle esigenze degli utenti che vogliono stare al passo con le evoluzioni di Google, se non addirittura anticiparle.
La nuova release: cos’è e cosa cambia
La nuova release di SEOZoom è più ricca e performante: gli utenti possono ora contare su più strumenti, feature rinnovate e migliorate, più database internazionali (oltre all’Italia, anche Regno Unito, Francia, Germania e Spagna) e un nuovo approccio alle attività di ottimizzazione dei siti, basato su un insieme di algoritmi che cooperano per analizzare le SERP, i competitor e i loro contenuti e per individuare le intenzioni di ricerca degli utenti in tempo reale. Un’operazione resa possibile anche dal rafforzamento della parte hardware, con una nuova server farm che elabora rapidamente i dati e li rende ancora più tempestivi.
A guidare questa evoluzione è stata anche una considerazione di tipo fattuale: la SEO è un campo che si evolve rapidamente, con cambiamenti che si verificano quasi quotidianamente. Per questo, i creatori di SEOZoom, Ivano Di Biasi e Giuseppe Liguori, hanno lavorato incessantemente per assicurarsi che il loro software fosse al passo con questi cambiamenti. “La SEO è cambiata molto dal 2015, anno del debutto di SEOZoom sul mercato. Di conseguenza, abbiamo sentito la necessità di adeguare la piattaforma alle nuove esigenze degli utenti che non vogliono perdere terreno rispetto agli aggiornamenti costanti di Google né, soprattutto, rispetto ai competitor del proprio settore”, spiegano.
L’Assistente Editoriale: un tool all’avanguardia
Uno degli strumenti in cui questi aggiornamenti e miglioramenti sono più evidenti è l’Assistente Editoriale, che era già considerato il più evoluto del mercato e ha ora ulteriormente accresciuto le sue funzionalità grazie all’integrazione dei più potenti sistemi di Intelligenza Artificiale.
L’Assistente Editoriale analizza in tempo reale i competitor, le keyword e i topic rilevanti per guidare la generazione del testo realizzata dall’AI, fornendo uno spunto che deve poi essere revisionato e opportunamente modificato con le competenze umane per la definitiva pubblicazione. Il risultato è che, in pochi secondi, otteniamo un articolo ottimizzato per la SEO e per la soddisfazione del search intent, la chiave per conquistare le prime posizioni su Google e dare risposte utili ai lettori.
Nonostante la complessità tecnologica, il tool è estremamente semplice da usare ed è alla portata di chiunque, anche di chi non ha particolari competenze con i software.
Cos’è la funzione Question Explorer e perché è una rivoluzione per la SEO
Tra le altre novità di SEOZoom spicca Question Explorer, la prima funzione al mondo che riesce a trovare le vere domande che gli utenti fanno su Google. Questo strumento rivoluzionario permette di eseguire analisi precise e scrivere contenuti potenzialmente più efficaci per guadagnare le posizioni di visibilità sul motore di ricerca. Grazie a Question Explorer, è possibile andare oltre la ricerca di una singola keyword e individuare precisamente ciò di cui hanno bisogno le persone che usano il motore di ricerca, in linea con le più recenti tendenze di Google.
Con questa e le altre novità, SEOZoom intende confermare la sua posizione di leader nel settore, ma soprattutto continuare a offrire strumenti sempre più avanzati e intuitivi per aiutare gli utenti a raggiungere i loro obiettivi di visibilità online.