Sauna a infrarossi: il successo della sauna di calore

0
837
sauna

La cura del corpo oggi è un tema più che mai battuto, sia per l’immagine estetica, sia per il benessere dell’organismo. Uno dei metodi che sta diventando sempre più popolare da una decina d’anni a questa parte. sono i trattamenti a raggi infrarossi. famosi anche con il nome di saune infrarossi In pratica altro non è che la versione asciutta della sauna tradizionale, un vero un bagno di calore che dona subito una sensazione di benessere e di rigenerazione del fisico.

Metodo efficace

Questo metodo pare sia più efficace della sauna finlandese, poiché il corpo riesce ad assorbire una quantità di calore molto maggiore; la cabina di calore a raggi infrarossi fornisce gli stessi benefici della sauna classica, da sottolineare però che il trattamento avviene a una temperatura inferiore, ovvero circa 60 gradi, e con un tasso di umidità sensibilmente più basso. I vantaggi di questo trattamento sono sia benefici, che funzionali, il trattamento di calore a raggi infrarossi rilassa di più, ed è possibile  rimanere all’interno della sauna anche per mezz’ora senza la necessità di effettuare docce fredde tra una sessione e l’altra.

Eliminare meglio le tossine

A detta degli esperti inoltre la cabina di calore a infrarossi, consente all’organismo di eliminare più tossine e sostanze dannose, tra le quali possiamo citare: i metalli pesanti, l’acido urico, l’ammoniaca, il sodio, e il colesterolo; un trattamento che si può definire detox; ovvero di purificazione dell’organismo. I benefici del trattamento con la sauna a raggi infrarossi sono veramente moltissimi, a partire dalla dilatazione dei canali linfatici, che riattiva la normale traspirazione e riequilibra la funzionalità delle ghiandole linfatiche.

Consigliata per molti disturbi ricorrenti

Con questa sauna la pelle guadagna in bellezza, poiché si rigenerano cicatrici, contusioni, infiammazioni, ferite, e distorsioni. E’ consigliata infatti dopo infortuni sportivi, o dolori e strappi muscolari. Soprattutto dopo gli allenamenti sportivi. Il trattamento a infrarossi è un’ottima cura per i reumatismi e la lombalgia; migliora la circolazione del sangue, ottimizzando il trasporto di ossigeno nel corpo, favorisce l’eliminazione delle impurità della pelle. Elimina lo stress è la stanchezza e dalle tossine.

Trattamento sicuro

Tra le tante benefiche peculiarità, dobbiamo citare anche i benefici sull’attività cardiaca con un’efficace prevenzione delle malattie di cuore; la sauna infrarossi aiuta anche il processo di dimagrimento, attivando il metabolismo anche attraverso la sudorazione; ma è da tenere presente che il dimagrimento non è duraturo quindi le saune a raggi infrarossi vanno sempre associate anche una dieta equilibrata. Nonostante questo metodo per il benessere dell’organismo abbia avuto un successo notevole, ci sono ancora molte persone che si chiedono se le radiazioni infrarossi siano pericolose; la risposta è assolutamente no, ma e’ importante che i dispositivi che genero raggi infrarossi vengono sempre utilizzati solo e soltanto per usi terapeutici, e con il supporto di personale sanitario qualificato. Per evitare spiacevoli episodi di ipertermia, ovvero il rialzo della temperatura corporea interna.

Suggerimenti e accortezze per la sauna a infrarossi

La cabina va preriscaldata a una temperatura media-bassa, prima di entrare è meglio fare sempre una doccia; sedersi su un asciugamano e cambiare spesso posizione per permettere ai raggi di arrivare in ogni parte del corpo. Non bisogna usare mai direttamente il radiatore senza protezione agli occhi, perché questi potrebbero restare severamente offesi; il tempo consigliato di sosta in una cabina termica a infrarossi va dai 15 ai 40 di media, non vanno assolutamente superati questi tempi, dopo questo tipo di trattamento è bene bere molto e riposare.