Ripetitore wi-fi: cos’è e come sceglierlo nel post di Pop Up Mag dedicato alla Tecnologia
Bentrovati su Pop Up Mag, il sito dedicato a marketing e innovazione digitale. Oggi vogliamo tornare a parlarvi di Tecnologia e lo facciamo parlandovi di ripetitore wi-fi: vedremo insieme cos’è e come sceglierlo, facendoci aiutare da questo sito web.
Benvenuti da Francesco Corvino sul nostro portale!
Indice dei Contenuti
Ripetitore wi-fi: cos’è?
Caratteristiche ripetitore wi-fi
Dove installare il ripetitore
Come installare un ripetitore wi-fi
Ripetitore wi-fi: cos’è?
Prima di tutto bisogna capire cosa si intende per ripetitore wi-fi.
Per chi non lo sapesse, un ripetitore wi-fi è un dispositivo che consente di amplificare il segnale di rete wireless ed è indicato soprattutto in zone nelle quali, per diversi motivi, non arriva un buon segnale di rete, compromettendo la riuscita di una buona connessione ad internet senza fili. In questo caso c’è bisogno di potenziare il segnale e la soluzione ideale potrebbe essere appunto questo dispositivo elettronico.
Nelle righe che seguono andiamo a vedere le principali caratteristiche di un ripetitore wi-fi.
Caratteristiche ripetitore wi-fi
Un ripetitore wi-fi è di solito realizzato con supporto in plastica e accompagnato da una presa che si collega in casa. Possiede una presa Ethernet e solitamente è realizzato con delle antenne che consentono di captare al meglio il segnale. Per capire se funziona correttamente è dotato di fari led, che consentono di comprendere se l’apparecchio sta captando o meno il segnale in base al tipo di luce emessa (verde il segnale è captato, rosso vi è qualche problema).
Per funzionare correttamente, questo dispositivo deve necessariamente essere in grado di supportare sia la banda a 2.4 GHz sia quella veloce a 5 GHz. Poi è preferibile un ripetitore dual band o trial band per evitare il calo di prestazioni, che potrebbe verificarsi quando più dispositivi si collegano in contemporanea alla stessa rete wi-fi.
Utile poi, per un dispositivo come questo, la possibilità di supportare almeno due flussi di dati su ciascuna banda.
Un elemento caratterizzante questi dispositivi sta infine nella potenza del segnale: infatti non è detto che gli apparecchi più piccoli siano meno potenti di quelli da scrivania. Questo dipende dal numero e dal tipo di antenna del dispositivo. Questa può essere esterna o interna, fissa o rimovibile. Da considerare anche la MU-MIMO, abbreviazione di Multiple User, Multiple Input, Multiple Output, la quale indica la capacità del dispositivo di comunicare con più dispositivi in contemporanea. Questa tecnologia consente di gestire fino a quattro dispositivi allo stesso tempo.
Dove installare il ripetitore
Per consentire al ripetitore wi-fi di funzionare correttamente, captando quindi la connessione del tuo modem/router, questa andrebbe posizionato in un punto della casa dove è presente il segnale, così da riuscirlo a captare nel miglior modo possibile. Si consiglia di solito di installarlo a metà strada tra modem e dispositivi da raggiungere.
Se è stato posizionato in un angolo della casa consono, le luci del led appariranno verdi, così da capire che il dispositivo funziona correttamente; in caso di luce rossa qualcosa non va per il verso giusto e occorre riposizionarlo in un altro angolo della casa, oppure eliminare possibili interferenze (bluetooth, forno a microonde, e similari).
Come installare un ripetitore wi-fi
Installare un ripetitore wi-fi è molto semplice: all’interno della scatola troverete infatti il foglietto illustrativo che indicherà tutti i singoli passaggi da seguire per il regolare funzionamento del dispositivo.
Solitamente occorre inserire l’oggetto nella presa, cercarlo tra le reti disponibili per il vostro dispositivo, e infine seguire la configurazione guidata.
Al termine dell’installazione, il vostro apparecchio vi consentirà di amplificare così la potenza del segnale.