Pubblicità Dolce e Gabbana: gli spot più belli

1
13157
pubblicità dg

Pubblicità Dolce e Gabbana: la nostra classifica degli spot più belli

Ormai è trascorsa una settimana dallo scandalo che ha colpito il brand D&G e noi di Pop Up sicuramente accenneremo allo scandalo che ha colpito il marchio eccellenza del Made in Italy nel mondo, ma vogliamo anche andare controtendenza: hanno sicuramente sbagliato ma ciò non toglie che da sempre le pubblicità Dolce e Gabbana siano da esempio a tutti gli altri brand che operano nel settore del Fashion e Luxury.

In questo post di Pop Up Magazine vi mostreremo gli spot più belli di Dolce e Gabbana e vi accenneremo almeno inizialmente ai 3 errori commessi dal brand in Cina.

Lo scandalo Dolce e Gabbana: le tre regole di marketing da ricordare

Come apprendiamo da Huffington Post, il brand di moda con la sua gaffe circa i video apparsi sui social che dovevano servire alla promozione del suo evento a Shanghai, ha commesso tre errori che mai bisogna commettere nel mondo del marketing, che riepiloghiamo così:

  •  Studiare il target in una campagna pubblicitaria. In questo caso l’errore principale commesso da D&G è stato quello di non studiare i gusti della popolazione cinese e il loro attaccamento alle tradizioni (che sono state a loro modo offese nei video in esame);
  • Una strategia globale con una capillarità locale. Il tone of voice dei video è stato errato: l’italiano ha un senso dell’humor diverso da un cinese e bisogna tenerne conto quando si manda in onda un video pubblicitario;
  • Social Media: un canale per professionisti, non un gioco. È necessario investire su professionisti dei Social Media per ideare campagne sui social e gestire situazioni di Crisis Management come questa;

Detto questo per dovere di cronaca e per tenervi aggiornati su quanto successo al brand la settimana scorsa, adesso andiamo totalmente nella direzione opposta, mostrandovi la nostra classifica delle top pubblicità di Dolce e Gabbana, che hanno fatto innamorare del marchio molti suoi fan.

Spot Dolce e Gabbana Parfum, 2003

Uno degli spot più belli realizzati per D&G Parfum è stato quello del 2003, ambientato nella Sicilia d’altri tempi, forse negli anni ’50-’60, dove una bellissima Monica Bellucci perde improvvisamente il marito. Lo spot inizia nella casa di lei, in un’atmosfera di lutto, dove lei incontra per caso un “picciotto” siciliano con il quale sembra esserci il fuoco della passione. Lo spot è stato ben diretto da Giuseppe Tornatore e si inserisce nel periodo in cui la Bellucci era famosa come femme fatale, avendo interpretato al cinema Malena (anno 2000).

Spot Dolce & Gabbana Light Blue 2013

Altro spot famosissimo della maison di moda ha sempre ad oggetto un profumo, stavolta il Light Blue. Nell’atmosfera magica dell’isola di Capri due splendidi modelli (interpretati da Bianca Balti e David Gandy) si amano su una barca in mezzo al mare con il sottofondo musicale di una delle canzoni italiane più belle di tutti i tempi, “Parlami d’amore Mariù” di Tino Rossi. In realtà questo spot è stato realizzato per la prima volta nel 2010, ripetuto nel 2013 e 2017, visto il successo dei precedenti.

Nello spot, girato da Mario Testino, possiamo individuare i temi classici delle pubblicità Dolce e Gabbana e che le hanno rese famose:

  • L’amore;
  • La passione e l’emozionalità;
  • La sensualità;
  • L’iconicità;

Spot Dolce e Gabbana 1994

Si torna in Sicilia con lo spot di Dolce & Gabbana con la stupenda Monica Bellucci, che nel 1994 è protagonista di una pubblicità dall’alto contenuto erotico per l’uscita del nuovo profumo del brand. Lo spot si apre con la bellissima Monica intenta a cambiarsi il costume sotto gli occhi di un ragazzo intento a catturare un polpo, che perde la testa per lei.

Pubblicità Dolce e Gabbana 2012, che diventa poi un cortometraggio

Nel 2012, per lo spot utile a rilanciare le fragranze Pour Femme Pour Homme, viene scelta l’attrice e modella francese Laetitia Casta, affiancata da Noah Mills ed entrambi diretti da Mario Testino. Lo spot è ambientato in un borgo siciliano e la musica di sottofondo è “Città vuota” cantata da Mina

Vi riproponiamo lo spot e il cortometraggio dal quale è scaturito:

Street of Dreams: Spot Dolce & Gabbana diretto da Martin Scorsese

Altro spot di successo del brand di moda è quello che vede protagonista la città di New York, con il brand che sceglie la Grande Mela per uno spot dal cast eccezionale: regia di Martin Scorsese, protagonisti Mattew McConaughey e Scarlett Johansson, mentre la canzone in sottofondo è tutta italiana: Il cielo in una stanza di Gino Paoli ma cantata da Mina. Lo spot in realtà è un tributo alla città di New York e al suo fascino intramontabile, dove i due attori in macchina discutono di futuro, il loro futuro. La pellicola è una sorta di omaggio felliniano incentrato sull’idealizzazione della città, con l’uso del bianco e nero, che rende la pubblicità ancora più iconica.

Conclusioni

Nonostante gli errori commessi dal brand in Cina e la gestione un pò approssimativa dei canali digitali, la maison resta comunque uno dei brand che sa utilizzare al meglio la pubblicità (almeno quella tradizionale) per promozionare i propri prodotti.