Real Time App: in aiuto dei padroni con Pedigree Found
Tra le più fantasmagoriche “invenzioni” che il presente-futuro ci sta regalando un posto sul podio lo merita sicuramente il variegato mondo del real time app. Parliamo di tutte quelle applicazioni che permettono agli utenti di risolvere, in tempo reale per l’appunto, qualsiasi tipologia di problema o assecondare qualsiasi bisogno. Si passa dalle chat in diretta dei customer service più avanzati di moltissime aziende che provano così ad eliminare quasi del tutto i call center a tutte quelle app che ci suggeriscono soluzioni di ogni tipo in base alla nostra posizione prontamente geolocalizzata dal nostro caro Google Maps.
Real time app per tutti i gusti e soprattutto per ogni evenienza quindi e noi vogliamo parlarvi di una delle ultime uscite che punta a rivoluzionare per sempre la tipica pratica di appendere il volantino con la foto del proprio cucciolo disperso su di un albero. Vi raccontiamo di Pedigree Found.
La real time app per ritrovare il proprio cucciolo disperso
Pedigree Petfoods, filiale del gruppo americano Mars, specializzato in alimenti per animali da compagnia, con sedi negli USA e in Inghilterra, ha lanciato da poco un’innovativa app che aiuta i padroni di tutto il mondo a ritrovare i propri animali domestici smarriti.
Non esiste nessun padrone al mondo che non tema che il proprio cucciolo possa scappare e perdersi senza lasciare tracce ed è in questi momenti che entra in azione Pedigree Found. Si tratta di un servizio utilissimo per il target di Pedigree, che ha quindi deciso di investire per essere vicina ai propri consumatori anche nei momenti più delicati come lo smarrimento momentaneo del proprio amico a quattro zampe.
Come funziona
Se il tuo pelosetto si allontana da te e ne perdi le tracce, mediante questa real time app ti permette di lanciare una sorta di s.o.s. a tutte le persone che usano il network di Google le quali potranno dare un’occhiata in giro per aiutarti nella ricerca.
“Abbiamo investito all’incirca 5.000 dollari per sviluppare l’app, ed è solo un esempio di come si possa pensare di essere utili in diversi modi. Se il tuo cane si perde, l’app ti aiuta a ritrovarlo. Semplice”, ha spiegato Leonid Sudakov, Presidente della Connected Solutions Mars Petcare.
In soli 3 mesi il 10% di padroni di cani hanno scaricato l’app ed il 91% ha registrato i propri animali.
Leonid Sudakov, CMO della Mars Petcare afferma:
“Found va al cuore di quello che noi come azienda vogliamo fare – ossia contribuire a rendere il mondo un posto migliore per i cani e per i loro proprietari allo stesso tempo. La paura di cosa fare quando il tuo cane scompare è universale e riuscire a sfruttare il potere del digitale e del mobile per aiutare i consumatori nel loro momento di necessità è ciò che rende il nostro lavoro così gratificante”.
Roberta Macdonald, Head of Creative Agency Engagement alla Google Australia/New Zealand, aggiunge:
“Found è un grandissimo esempio di come un brand possa far rivivere i propri valori attraverso l’uso creativo della tecnologia mobile. Progetti come questo possono avere un grande impatto sulle persone, offrendo un modo semplice per intraprendere un’azione immediata durante un’esperienza stressante.”
Ci risiamo insomma, non vorremmo risultare ripetitivi ma Pedigree Found è l’ennesima dimostrazione di quanto le real time app siano in grado di cogliere al volo le esigenze momentanee dei consumatori insinuandosi in quei tanto conclamati micro-moments che sono il vero, nuovo e perfetto luogo dove fare marketing aiutando i propri consumatori nel preciso istante del loro bisogno, ne prima ne dopo ma mentre la situazione sta accadendo.