Nuova funzione Google

Cari lettori di Pop Up Magazine, oggi vi parleremo dell’ultima novità rilasciata da Google relativa all’utilizzo del motore di ricerca più utilizzato al mondo. Infatti la multinazionale americana ha annunciato tramite il suo blog di riferimento che sarà presto disponibile una nuova funzione Google che permetterà agli utenti di visualizzare delle schede con i riferimenti delle vecchie ricerche interrotte. Tale novità, al momento attiva solamente negli Stati Uniti ed in via di sviluppo anche nel resto del mondo con un briciolo di pazienza, offrirà specialmente agli esperti del settore un vantaggio lavorativo non indifferente. Per tal ragione ne siamo rimasti piacevolmente colpiti.

 

Nuova funzione Google – Feature per il recupero delle ricerche passate

Questa nuova funzione Google rappresenta una valida opzione per tutti gli utenti ed operatori del mercato web che lavorino attraverso il motore di ricerca di Google. Essi avranno ora la possibilità di trovarsi il giorno seguente le ricerche passate e ciò potrà portare loro indubbi vantaggi in termini di:

  • recuperare prezioso tempo lavorativo
  • sviluppare ricerche correlate
  • ampliare il numero di idee
  • migliorare performance del proprio business

 

google ricerche nuove

 

Come funziona la nuova feature di Google

Questa nuova funzione di Google si sviluppa in modo semplice ed intuitivo. Infatti la feature altro non farà che fornire agli utenti delle nuove schede attività per aiutarli a riprendere il loro lavoro di ricerca dallo stesso punto in cui era stato interrotto. Quante volte vi sarà capitato di chiudere il pc per stanchezza e dovere riaprire tutte le schede la mattina seguente? Al sottoscritto centinaia di volte ahimè 🙂

Comunque, una volta effettuato l’accesso al proprio account Google, cercando tra i più svariati argomenti ed hobby come:

vi sarà possibile trovare una scheda attività nella parte superiore della pagina dei risultati che fornisce semplici modi per continuare la ricerca.  Gli utenti troveranno poi i link delle pagine visitate in precedenza insieme alle ricerche effettuate. Da quel punto potrà poi decidere come agire: o cliccare i contenuti precedenti o approfondire qualcos’altro.

Inoltre sarà concessa la possibilità di contrassegnare una pagina da leggere in un secondo momento (si potrà accedere alle proprie raccolte toccando il menu in alto a sinistra nella pagina di ricerca sul sito Web mobile o nella barra inferiore dell’app Google).

Infine è importante sottolineare che questa nuova funzione Google è attualmente stata implementata solo sul Web Mobile e sull’app Google negli Stati Uniti.

 

Conclusioni

Sperando di avervi offerto qualche utile informazione, restiamo in attesa dei vostri commenti e vi invitiamo a farci sapere le vostre opinioni in merito. Iscrivetevi ai nostri canali social per non perdere le migliori notizie di tecnologia. Alla prossima