Instagram aggiunge funzioni per trovare news sul Coronavirus mediante il social medium
Bentrovati su Pop Up Mag dal vostro Francesco Corvino. Nel post di oggi vogliamo parlarvi delle news sul coronavirus sui social media. Infatti sempre più utenti ricercano informazioni, notizie e breaking news, non più in TV o su Google, ma mediante i social media, i quali possono essere un canale utile ma a volte fuorviante, poiché ricco di fake news. Per evitare questo i social media si stanno attrezzando per fornire notizie sempre più veritiere e controllando i contenuti postati sulle proprie piattaforme. Ora anche Instagram ha deciso di scendere in campo per guidare gli utenti verso aggiornamenti in tempo reale sulla situazione. Vediamo come nelle righe che seguono.
A difesa degli utenti dalle fake news
Il primo focus secondo Instagram è l’accuratezza delle informazioni. I portavoce del brand affermano di lavorare per rimuovere “noti malintesi dannosi correlati a COVID-19”, mentre il social ora sta anche mettendo in evidenza i collegamenti con l’Organizzazione mondiale della sanità (OMS), il Center for Disease Control and Prevention (CDC) e le autorità sanitarie locali ogni volta che qualcuno cerca un hashtag relativo al COVID-19. Questo ovviamente per avere delle notizie in tempo reale e accurate, provenienti da organi ufficiali. Inoltre Instagram controlla anche i fatti potenzialmente fuorvianti, blocca e limita gli hashtag che vengono utilizzati per diffondere la disinformazione e le fake news, ed è in linea con il divieto di Facebook di qualsiasi pubblicità che cerca di sfruttare la situazione a proprio vantaggio.
Espandendosi su questo e tornando a Facebook, questo ha annunciato il divieto di tutti gli annunci e collegamenti commerciali legati alla vendita di maschere mediche, che negli ultimi giorni erano apparse sul market place del social medium e mediante post sponsorizzati.
Conclusioni
Dato il ruolo significativo che le piattaforme social svolgono in questo momento storico nella distribuzione di notizie e informazioni, è importante diffondere news veritiere, per evitare altri allarmismi e cercare di arginare il fenomeno dei falsi e degli atti di sciacallaggio provenienti dai media e dalle aziende.
Data la popolarità di Instagram, è bello vedere che la piattaforma prende le giuste misure proattive e cerca soluzioni avanzate per aiutare gli utenti a informarsi su questo problema piuttosto grave.
Alla prossima da Pop Up Mag, e dal vostro Francesco Corvino!